“Grazie a migliori turni di lavoro in un mese il fatturato di Dry Milano è cresciuto di oltre il 10%”, afferma Giovanni Biaggini, general manager
Workshop, trial lessons, campus tour, degustazioni, talk e food pairing quella di Congusto sarà una settimana densa di appuntamenti e di eventi che si terranno a Milano
Al timone di Unes da 13 anni Mario Gasbarrino chiuderà a fine agosto il rapporto di lavoro con la rete di supermercati
Bronckart ha assunto inoltre l’incarico di unit president South Europe della nuova business che include Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Svizzera e Austria, e che vede il suo headquarter in Italia
Boom di Cracco che vola a 13 milioni di euro mentre Bartolini fa il pieno di stelle e cresce del 48%. Nella squadra degli chef “paperoni” diventano titolari anche Pisani e Negrini grazie a bistrot e banqueting
Giulio Mengoli sostituisce Claudio Marani alla guida di Sacmi, azienda imolese che produce macchine per ceramiche, bevande e confezioni, e macchinari per processi alimentari e plastiche.
Simone Masè prende il posto di Beniamino Garofalo, che ha concluso il suo percorso nella realtà trentina dopo quattro anni.
Sandro Boscaini, presidente di Federvini, è stato eletto vice presidente di Federalimentare, la federazione che rappresenta l’industria italiana degli alimenti e delle bevande. Il professionista affiancherà il Presidente Ivano Vacondio.
Al locale di Stra (Venezia) – l’ultimo atto del progetto iniziato nel 2006 da Marco Benetazzo con l’apertura di Box Caffè, Box Pizza e Box in Galleria – fa il suo ingresso Angelo Sabbadin.
Mauro Sacchetto, il nuovo ceo del gruppo mondiale delle cappe, prenderà il posto di Antonio Recinella e affiancherà il presidente Francesco Casoli