Il Gruppo Bauli investe sul talento e dà il via a un nuovo progetto di formazione: in collaborazione con CAST Alimenti, la scuola dei Mestieri del Gusto, nasce la Bauli Patisserie Academy. Il corso mira alla formazione di figure professionali specializzate in tecniche di pasticceria, con la possibilità, a conclusione del percorso, di entrare a […]
di letizia ceriani Originario di Procida, lo chef Marco Ambrosino, che a Milano ha trascorso una decade della sua vita facendo la fortuna del 28 Posti, nell’estate 2022 ha deciso di tornare in Campania per abbracciare
Nella Guida Michelin Italia 2024 sono 26 le nuove insegne che portano la stella Michelin. Si sono distinte nel 2023 specialmente le regioni Lombardia, Campania e Toscana, anche se è stata l’Umbria a stupire tutti con 3 nuove stelle.
Continua a rimanere basso il tasso di sopravvivenza dei bar in Italia: dopo cinque anni, solo uno su due riesce a restare sul mercato. Un fenomeno dovuto in parte alla trasmigrazione verso codici di attività
di letizia ceriani Siamo a Lomazzo, in provincia di Como e a soli trenta minuti da Milano; quattro soci affidano a cinque ragazzi un compito: aprire un ristorante all’interno di Fabbrica Campus, fucina di
di letizia ceriani Ci troviamo nella zona del Barolo, oggi uno dei vini più sofisticati e riconosciuti a livello internazionale. Ma «non è sempre stato così», spiega Marco Parusso, vignaiolo ed enologo che ha rilevato l’
di letizia ceriani Con oltre un milione di followers sui social, Damiano Carrara calca le scene – televisive e non solo – del mondo pastry. Nato a Lucca nel 1985, in California insieme al fratello, apre la sua
Bartolini supervisionerà la ristorazione di Furore Grand Hotel in Costiera
La famiglia Irollo de Lutiis ha scelto Enrico Bartolini per la supervisione della ristorazione di Furore Grand Hotel, il resort cinque stelle lusso affacciato sull’iconico fiordo di Furore. La struttura ha riaperto pochi giorni
*a cena con diritto Nella conduzione della propria attività il ristoratore deve avere conoscenze professionali, tecniche ma anche legali per fronteggiare le molteplici fattispecie che quotidianamente gli si propongono. Focalizziamo l’attenzione sui rapporti con
Tonitto 1939, realtà leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, dopo aver chiuso il piano strategico quadriennale iniziato nel 2019 con risultati in linea con le attese di crescita del fatturato,