Grazie ad artigianalità, legame con il territorio e innovazione il food italiano registra un +3,1% . Il Food Industry Monitor è stato condotto da Ceresio Investors e Unisg.
L'obiettivo dell'accordo tra Noberasco e Coldiretti Piemonte è fondere mondo agricolo e industria per sostenere e valorizzare la filiera agroalimentare italiana. Si inizia dalle mele piemontesi e dai miritilli.
Ismea ha pubblicato i risultati del bando per il sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari attraverso interventi di finanza agevolata
La 52a edizione di Cibus Tec nasce nel segno dell’internazionalizzazione con tremila top buyer provenienti da 70 Paesi e il 30% di espositori esteri. Sono attesi oltre 40mila visitatori. Innovazioni tecnologiche per il food & beverage sarà
idealo ha svelato gli esiti di un sondaggio condotto sugli stili di vita sostenibili dei dipendenti. In ambito e-commerce, il 70,3% dei partecipanti dichiara di essere disponibile a pagare di più per un prodotto ecosostenibile, e
Secondo Bcg-Boston Consulting Group, l’agricoltura mondiale sta perdendo la capacità di fornire cibo per una popolazione che aumenterà di 2 miliardi nei prossimi trent’anni.
Un italiano su tre usufruisce del food delivery. Glovo cresce al Sud e e sbarca a Taranto, Lecce e Foggia.
NUO Capital punta a diventare un alleato di lungo termine delle medie imprese familiari italiane che vogliono crescere in Estremo Oriente di francesca corradi Da poco più di due anni ha aperto a Milano la
La pubblicazione della prima edizione della Guida Michelin 2019 in California include un totale di 657 ristoranti, di cui 90 stelle Michelin
Israele, Svizzera e Indonesia sul podio per densità di startup agrifood sostenibili, l’Italia perde posizioni nel confronto internazionale