La quinta edizione del Master della cucina italiana inizierà il 16 gennaio 2017 al Centro Formazione Esac di Creazzo, alle porte di Vicenza. Il corso di formazione per futuri cuochi d’eccellenza si avvale di un team di docenti che conta oltre 20 chef stellati, per un totale di 33 stelle Michelin. Tra questi ci sono […]
Un tempo erano solo cuochi, oggi sono star televisive e influencer. Così per gli chef diventa sempre più importante la comunicazione sui social network. Lo ha capito Antonino Cannavacciuolo, lo chef più seguito secondo la Top Social Celebrities stilata da Blogmeter monitorando Facebook, Instagram e Twitter. Il giudice di MasterChef trionfa per ampiezza della community […]
Il “supermercato del futuro Coop” sta per diventare realtà. Il concept presentato a Expo 2015 sarà riproposto entro fine 2016 in un contesto commerciale reale e permanente a Milano. Lo ha detto Marco Pedroni, presidente di Coop Italia, nel corso della presentazione del Rapporto Coop 2016 e in un’intervista a Food: «L’esperienza di Expo 2015 […]
È in quotazione dal 4 agosto all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana il minibond da 5 milioni di euro emesso da Gestioni Piccini, società proprietaria delle storiche Tenute Piccini, di cui arranger e underwriter è stato Iccrea Banca Impresa, assistita dallo studio legale Simmons & Simmons. L’emissione dei titoli di debito, condotta da Gestioni Piccini, è […]
È stata approvata definitivamente dal Senato la legge contro gli sprechi alimentari, che il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina (nella foto) ha definito «un’eredità di Expo» con l’obiettivo di recuperare 1 milione di tonnellate di cibo all’anno. La legge punta all’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità […]
La rivoluzione tecnologica nel settore food è arrivata a Londra. La capitale inglese ha ospitato il primo ristorante itinerante che stampa il cibo in 3D. Non solo: anche tavoli, sedie e posate sono realizzati da stampanti 3D portatili multimateriali realizzate da byFlow. Al progetto di Food Ink (società fondata da Antony Dobrzensky e Marcio Barradas) […]
Salvare l’olivicoltura di montagna e valorizzare il territorio. Sono questi gli obiettivi del progetto Taggialto e del movimento culturale TreeDream per recuperare gli ulivi d’alta quota italiani, dove l’olio è prodotto in condizioni spesso estreme per i contadini. Un progetto che è realmente operativo e, dal punto di vista commerciale, ha già convinto lo storico […]
Ceretto, storica azienda di vino del Barolo e dell’alta gastronomia con il Piazza Duomo di Alba dello chef Enrico Crippa, investe in Eattiamo, piattaforma di food e-commerce accelerata dall’incubatore H-Farm. Eattiamo seleziona i produttori italiani mettendo loro a disposizione un sito dove vendere online le proprie eccellenze in Italia e in Europa. Negli Stati Uniti, […]
La chef venezuelana Maria Fernanda Di Giacobbe (nella foto) ha vinto il Basque Culinary World Prize, premio della scuola di cucina Basque Culinary Center e del governo basco che assegna 100 mila euro al miglior progetto solidale legato al food. Di Giacobbe guida progetti come Kakao e Cacao de Origen, coi quali ha costruito una […]
Il primo accordo commerciale di Pokemon Go, il nuovo gioco per smartphone che sta spopolando in diversi Paesi, arriva nel settore food. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, l’applicazione si appresta a debuttare in Giappone in partnership con McDonald’s. In base all’accordo, i ristoranti nipponici della catena di fast food saranno luoghi chiave per […]