Matteo Barro lancia un nuovo servizio per far ripartire ristoranti e locali con il supporto del digitale. È mantenuta l’importanza del cameriere al tavolo e l’eleganza del menu cartaceo.
Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza della bandiera e il claim “100% italiano” sono leve del successo dei prodotti nel post emergenza. Il fenomeno interessa un crescente giro d’affari che ha superato i 7
Una sezione del sito della storica insegna della gdo Pam Panorama sarà dedicata ai produttori per proporre, più facilmente, la merce direttamente ai buyer.
Saltato l’accordo d'acquisto dello stabilimento di Venturina da parte di Barilla e dopo due finanziamenti su October, Italian Food è alla ricerca di un nuovo socio.
Il commissario europeo all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski ha fatto chiarezza sulla questione dell termine balsamico. Il comparto dell'aceto balsamico, che si lega a una grande tradizione territoriale, vale per l'economia dell'Emilia Romagna oltre un miliardo di
L’agrigelateria milanese Gusto 17 ridefinisce e rafforza la simbiosi con i clienti e la città regalando del tempo da accumulare in un programma fedeltà e trasformare in servizi attraverso un programma digitale.
Nasce con Ubri, Unione Brand Ristorazione Italiana, il primo caso di sinergia tra catene di food retail concorrenti, sviluppate sul concetto di brand.
Ristoranti e clienti sono pronti per la riapertura? TheFork ha indagato il comportamento di utenti e imprenditori del settore rispetto alla ripresa del servizio in sala.
Dal Chianti Montalbano DOGC, ai rossi IGT Treggiaia, Pulignano e Montereggi, fino al rosato IGT Flora Villa Bibbiani, dal 2018 di proprietà dell'imprenditore texano George Mc Carroll Rapier III, investe in un e-commerce.
Nasce Retrodelivery.it, il sito che raccoglie tutto il mondo RetroBottega, dai fornitori ai vini, ai “food box” da assemblare a casa, il tutto a portata di un click.