JDE Peet’s investe 110 milioni per l’installazione di nuove linee di produzione di capsule di caffè in allumini, che aumenteranno la produzione del 60%
Nel 2020, in un contesto macroeconomico sconvolto dall’emergenza Covid-19, gli impatti sulla domanda e sull’offerta di commodity agroindustriali hanno alimentato la già sostenuta volatilità dei prezzi.
Quello concretizzato da Brazzale e Laura Strati è un modello alternativo di sostegno allo sport in Italia. Potrebbe costituire un precedente replicabile in futuro e in altri casi.
di francesca corradi - L’utilizzo degli integratori alimentari coinvolge 32 milioni di italiani, pari al 65% della popolazione adulta
Orange Capital Development, attraverso la Sicar Wealth Venture Fund, ha rilevato la maggioranza di La Sanfermese dalla famiglia Pelladoni
Anche sul mercato canadese i salumi piacentini Dop sono protetti dal marchio consortile “piacentino – piacentina”.
Nasce una nuova piattaforma di enogastronomia e turismo made in Puglia che connette i produttori e gli operatori turistici favorendo l'incontro con il consumatore finale
Dato positivo nonostante Covid-19, sulla scia del trend 2010-20 (+46%). Col fallimento delle negoziazioni al Consiglio Ue, a rischio lo sbocco commerciale Oltremanica strategico per 40mila aziende italiane.
Enolò si estende in Uk con una partecipazione in una limited company di food&beverage londinese e si apre a una dimensione internazionale.
Secondo l’ultimo rapporto Istat sull’economia sommersa, che ha raggiunto i 211 miliardi di valore in Italia, le agromafie minacciano di crescere mettendo in ginocchio la filiera agroalimentare.