Girato a Santarcangelo di Romagna e Poggio-Torriana uno spot sul ‘pane della Romagna’. La piadina romagnola igp si presenta al mercato canadese. Lo farà con un video promosso dalla Camera di Commercio italiana in Canada di Montreal in collaborazione con l’assessorato agricoltura della Regione Emilia-Romagna e unioncamere Emilia-Romagna. L’operazione è nell’ambito di un progetto di […]
Raggiunge quota 11,5 milioni di euro l’importo complessivo. Finanziamenti pubblici dal MUR e dalla regione, quasi 4 milioni in arrivo dal mondo imprenditoriale e associativo del territorio. Il 30 aprile la posa della prima pietra dell’edificio 1
Nel podcast si parla del pegno rotativo, strumento di finanziamento adottato dalle banche in favore sopratutto di consorzi, e degli investimenti nei concept di poke l'ultimo è in favore di Poke House
Tra le priorità in tema di sostenibilità che il Gruppo Orsero ha individuato nel 2020 ci sono: sicurezza, tracciabilità e qualità dei prodotti
Ristoranti e bar che si rivolgeranno all’agenzia per il lavoro per assumere personale in somministrazione a maggio e giugno potranno usufruire di una speciale agevolazione economica.
Siglata una partnership con Federdoc e Valoritalia per trasformare il vino che riposa in cantina in liquidità finanziaria per le imprese attraverso una valutazione delle scorte e la conversione in garanzie
Siglato un protocollo di intesa tra Polizia di Stato, Fipe-Confcommercio e il gruppo donne imprenditrici di Fipe per una sperimentazione in 20 città.
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro, Carlsberg Italia tira le fila del proprio approccio alla sicurezza. Fondamentali formazione e condivisione della cultura della sicurezza a tutti i livelli. Centrale il
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano. L’intesa, sottoscritta da Bernardo Guicciardini Calamai e da Massimo Cerbai prevede la possibilità di concedere un credito in
"Noi di Pivetti stiamo cercando di creare una filiera partecipata. L’idea è di creare un sistema di piccole isole sostenibili collegate tra loro e non isolate. Un po’ come accade nel nostro sistema respiratorio", afferma