Nuova partnership nel settore dell’editoria enogastronomica. Il gruppo Michelin, che edita la celebre guida dei ristoranti del mondo, ha comprato il 40% della società Robert Parker Wine Advocate (RPWA) e del sito RobertParker.com, il punto di riferimento della critica enologica mondiale. Fondata nel 1978 dall’ex avvocato americano Robert Parker (nella foto), RPWA oggi conta uffici a Singapore, Napa […]
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) assume il ruolo di advisor scientifico di Seeds&Chips-The Global Food Innovation Summit, che annualmente riunisce a Milano startup, aziende, mondo accademico, politico-istituzionale e influencer, opinion leader e
McDonald’s Italia annuncia la nomina di Luisa Adami (nella foto) alla Direzione Legal, con la carica di General Counsel. Nel nuovo ruolo Adami avrà la responsabilità di tutte le attività legali di McDonald’s
Per il settore della distribuzione tradizionale, l’acquisizione di Whole Foods da parte di Amazon per 13,7 miliardi di dollari rappresenta un cambiamento epocale, destinato ad aprire scenari inediti. «Questa operazione è un vero e proprio game
Vicenzi, big della pasticceria fine industriale, chiude il 2016 con ricavi record a 106 milioni (+5,2%), un Ebitda di 8,9 milioni (+6,1%) e un risultato netto di 2 milioni (+98%). La società veronese – riporta Il Sole 24 Ore – è alla ricerca di un investitore
Jsh Hotels Collection, società di gestione alberghiera con sede a Rimini costituita da un pool di soci romagnoli con esperienze nel settore (Andrea Cigarini, Aurelio Tontini e Raniero Amati), punta sulla ristorazione gourmet in partnership
È una strategia tutta d’attacco quella che il Consorzio del Parmigiano Reggiano sta mettendo in atto negli Stati Uniti e nel Nord America, che rappresentano i pilastri sui quali poggia il programma quadriennale di sviluppo
È prevista nell’autunno 2017 a Torino l’inaugurazione di Edit, concept innovativo dedicato a differenti tipologie di ristorazione, che vede protagonisti grandi nomi del settore. Edit (acronimo di Eat-Drink-Innovate-Together) è in costruzione negli ex spazi Incet, in
Nel 2017 il mercato online legato al settore alimentare (Food&Grocery) in Italia vale 812 milioni di euro, in aumento del 37% rispetto al 2016, ma incide ancora marginalmente (0,5%) sul totale degli acquisti retail. È quanto emerge dall’ultimo
Finanza e settore food possono andare d’accordo, ma «a condizione che considerino tutti i comparti della produzione agroalimentare, che non riguarda solo l’industria o la trasformazione, ma comprende anche l’agricoltura e la