La catena di ristorazione giapponese Wagamama si espande in Italia. Dopo l’inaugurazione del primo ristorante presso la nuova estensione dell’Oriocenter (Bergamo), entro l’autunno 2017 è prevista una nuova apertura al Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa (Varese). Il ristorante conterà 200 coperti su 600 metri quadrati. Maurizio Raviolo, managing director di Wagamama Italia, ha affermato: […]
TripAdvisor, il sito di viaggi e recensioni di ristoranti più grande al mondo, e Deliveroo hanno annunciato l’integrazione del network di ristoranti del servizio di food delivery on-demand con la app mobile, il sito
Una joint venture strategica tra i marchi Alce Nero, La Linea Verde – DimmidiSì e Brio ha dato il via alla produzione di una linea di prodotti biologici freschi caratterizzata da “qualità, freschezza, innovazione e alto
Le caramelle italiane e il torrone di Cremona cambiano proprietà. Katjes International, holding del gruppo tedesco Katjes, ha acquistato dal gruppo svedese Cloetta i marchi Saila, Sperlari, Dietorelle, Galatine e La pasticca del Re Sole.
L’attuale mercato dell’alta cucina in Italia vede protagonista una generazione di chef 40-50enni. È quella dei “Marchesi boys” (gli ex allievi del Maestro Gualtiero Marchesi, da Carlo Cracco a Davide Oldani e Andrea
Nuova partnership nel settore dell’editoria enogastronomica. Il gruppo Michelin, che edita la celebre guida dei ristoranti del mondo, ha comprato il 40% della società Robert Parker Wine Advocate (RPWA) e del sito RobertParker.com, il
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) assume il ruolo di advisor scientifico di Seeds&Chips-The Global Food Innovation Summit, che annualmente riunisce a Milano startup, aziende, mondo accademico, politico-istituzionale e influencer, opinion leader e
McDonald’s Italia annuncia la nomina di Luisa Adami (nella foto) alla Direzione Legal, con la carica di General Counsel. Nel nuovo ruolo Adami avrà la responsabilità di tutte le attività legali di McDonald’s
Per il settore della distribuzione tradizionale, l’acquisizione di Whole Foods da parte di Amazon per 13,7 miliardi di dollari rappresenta un cambiamento epocale, destinato ad aprire scenari inediti. «Questa operazione è un vero e proprio game
Vicenzi, big della pasticceria fine industriale, chiude il 2016 con ricavi record a 106 milioni (+5,2%), un Ebitda di 8,9 milioni (+6,1%) e un risultato netto di 2 milioni (+98%). La società veronese – riporta Il Sole 24 Ore – è alla ricerca di un investitore