Foodation, holding di alcune catene di ristoranti attivi nella pizza con il brand “Briscola – Pizza Society”, nel kebab gastronomico attraverso “Mariù” e nell’hamburger con “Polpa – Burger Trattoria” fondata da Riccardo Cortese e Federico Pinna (nella foto da sx) nel 2014 , ha aperto le porte a un nuovo investitore. Si tratta di Francesco Trapani, ex […]
Nuova avventura imprenditoriale per Niko Romito (nella foto). Lo chef abruzzese ha firmato un accordo con Bulgari per curare la ristorazione dei nuovi locali della catena di alberghi di lusso nel mondo. Le città delle
Temakinho fa gola al private equity. Secondo quanto riporta Mergermarket, la catena di ristorazione nippobrasiliana sarebbe in fase di trattativa con 21 Investimenti, fondo di Alessandro Benetton, intenzionato ad acquisire una quota della società. Temakinho è stata
Cioccolatitaliani, primo format italiano completamente dedicato al mondo del cioccolato, punta a raddoppiare negozi e ricavi in tre anni. Per farlo, tramite la società controllante Gesa, la catena partita da Milano ha raccolto circa 5 milioni
Yamamay, il gruppo campano specializzato nell’intimo femminile, investe nella ristorazione. Entro fine anno, a Milano, è previsto l’esordio di YamaCaffè, format già testato nella sede operativa di Gallarate guidata da Barbara Cimmino. La sede
Banca Profilo ha individuato una cordata di investitori che ha sottoscritto un primo aumento di capitale di circa 2 milioni di euro in Italia Cibum, società che ha recentemente siglato un accordo con lo chef Niko
Quattoerre, holding di partecipazioni di Maurizio Romiti, ha ceduto la maggioranza del capitale di Sapori e Gusto Italiani, azienda attiva nella produzione di piatti pronti e gastronomia, a Piatti Freschi Italia. Sapori e Gusto Italiani,
Dagli chef ai produttori, le eccellenze imprenditoriali nel mondo della ristorazione e del food & beverage saranno celebrate ai Foodcommunity Awards del 14 dicembre 2017. L’evento vedrà la partecipazione di chef stellati, businessmen del settore, avvocati
Sono stati firmati il 20 luglio i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l’obbligo di indicazione dell’origine del riso e del grano per la pasta in etichetta. Lo hanno
L’espansione di Ferrero sul mercato americano potrebbe concretizzarsi con un big deal. Nel mirino del gruppo di Alba c’è la divisione statunitense di dolci confezionati del colosso svizzero Nestlé. Un’operazione dal valore di 3