Valsoia, azienda italiana specializzata in prodotti alimentari salutistici, entra nel settore degli integratori alimentari. Il mercato oggi vale 3,3 miliardi ed è principalmente concentrato in farmacia (90%).
Francesco Ospitali confermato amministratore delegato e Ugo Ravanelli nominato presidente del consiglio di amministrazione di MARR al posto di Paolo Ferrari.
Con l'apertura di bar e ristoranti fissata al primo giugno il settore "rischia il fallimento", afferma Fipe.
Protagonista di questo episodio è il co-fondatore della startup Il Mannarino, Luca Ballabio. Con l'emergenza sanitaria, il format milanese metamorfosi del concetto di macelleria di quartiere con cucina, si è reinventato con il delivery.
The Circle Food&Energy Solution annuncia la trasformazione da società agricola di persone a società agricola di capitali
L'agroalimentare è sempre più digitale, boom della blockchain per la tracciabilità, +111%.
Vitavigor chiude il 2019 con un aumento del fatturato del 5%. Buono anche il primo trimestre del 2020 con una crescita dell'export in Canada e Spagna.
Se crescono i consumi tra le mura domestiche si azzerano quelli dell’horeca. Il trend d’acquisto guidato dalla gdo rimodula la produzione di molte aziende e premia chi vende online e diversifica il business.
Il gruppo svizzero Kadi compra una quota dell'azienda veneta Margherita, che produce pizze surgelate con il marchio “Re Pomodoro”.
La multinazionale, in Italia, scende in campo a fianco di Banco Alimentare e Progetto Arca nell’emergenza coronavirus