Marr rafforza la presenza nell’ittico fresco con l’acquisizione di due società dal Gruppo Verrini
In attesa della riapertura, TheFork ha analizzato l’andamento del settore nei mesi di chiusure parziali e totali per capire gli effetti
Orsero ha completato l’ampliamento del magazzino di Verona, centro nevralgico del gruppo per le attività di stoccaggio, maturazione, lavorazione e distribuzione di frutta e verdura di I e IV gamma nel nord Italia.
La Zarotti di Parma, specializzata in conserve ittiche (tonni, alici, acciughe, sgombri), chiude l'anno con un +23% di fatturato, raggiungendo 39,6 milioni di euro.
Dalla laguna di Venezia all’Isola di Milano, il concept riapre nella nuova sede di via Thaon de Revel 4. Dietro il bancone Sandra Tasca, l’Oste 2.0 tra social, cucina e sala.
Con le vaccinazioni e il contentimento dell'emergenza sanitaria, i ristoranti torneranno ad aprire le porte. Ecco che il food delivery, vero e forse unico protagonista del 2020, insieme all'e-commerce, potrebbe avere bisogno di un piano b.
Lo chef del Ristorante Berton Milano vola nell'Oceano Indiano per firmare il menù del primo ristorante sott’acqua all’interno del resort You & Me by Cocoon.
Ai blocchi di partenza la nuova avventura nel food di Dream Food. La società, controllata dalle famiglie Cimmino e Carlino, ha coinvolto anche l'attrice Sophia Loren
L'azienda di Parma e Alkemy insieme per un cortometraggio che svela l'origine della carbonara, gfià disponibile sul canale YouTube di Barilla. Protagonista l’attore Claudio Santamaria
Nel podcast si parla di Glovo e l'apertura dei dark store fisici, del valore dell'acqua minerale made in Italy e di arte e champagne che sbarcano negli Nft



