Ha inaugurato nella food court di Scalo Milano l’ottavo flagship milanese del concept, il 26esimo sul territorio nazionale.
Progetti di digitalizzazione delle attività mercatali, sicurezza alimentare e tracciabilità al centro della sinergia tra i due hub agroalimentari.
Per il futuro l’azienda ha co-creato un nuovo modello di lavoro, il FAB Working, fondato sull’ascolto e sull’autonomia delle persone.
La produzione certificata dei Salamini Italiani alla Cacciatora dop ha avuto nel corso del 2020 un andamento decisamente positivo, chiudendo l’anno con un incremento dell'8,3%.
La Pasticceria Olivieri 1882 di Arzignano ha registrato una crescita del 3000% sul fatturato dall’e-commerce. Da 20mila è passata a 600mila euro.
Il poke gourmet della capitale sabauda conquista Milano. Il 2020 è un anno positivo in termini di fatturato per il gruppo. Pacifik Poke ha registrato un +20% rispetto al 2019 e oltre 400mila bowls vendute, molte in delivery.
Nel 2021, l'azienda veneta punta a consolidare i volumi del precedente anno e registrare un’ulteriore crescita delle vendite pari al 5%. Entro tre anni l’azienda vuole portare il peso dell’estero sul giro d’affari
Il Salame di Varzi dop registra un significativo aumento delle vendite, con una particolare performance nel segmento del prodotto confezionato.
Il finanziamento di 10 milioni di euro, garantito da SACE tramite Garanzia Italia, supporterà il capitale circolante e i costi del personale del gruppo vicentino.
Nel 2020 il marchio di salumi ha venduto 220 tonnellate del salume laziale.