È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita: dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque mostrato una buona capacità di tenuta e continuità produttiva, il comparto del cibo e del vino DOP IGP nel 2021 raggiunge un valore complessivo […]
Matteo Bruno Lunelli (in foto), amministratore delegato del Gruppo Lunelli, è il vincitore nazionale della XXV edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno per l’impegno nel portare l’eccellenza italiana in tutto il mondo,
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale nel settore del packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette premium e materiali autoadesivi, ha firmato un accordo con Papeterie Zuber Rieder, uno dei principali produttori mondiali in
Sulle colline novaresi la viticoltura ha origini molto antiche che risalgono fino all’epoca preromana; è proprio tra i comuni di Sizzano e Ghemme, in questo scrigno di terreni e vigne, che nasce La Piemontina, azienda
Tutti sappiamo che gli ambiti coinvolti dalla digitalizzazione sono molteplici, ma come regolarizzarli? Lo studio legale Osborne Clarke ha individuato, ad esempio, 5 trend che detteranno l’agenda dei prossimi mesi per quanto riguarda la legislazione
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022. Analizzando il trend dei ricavi a livello geografico si registra un incremento dell’Italia, che cresce del 23,7%, mentre gli altri Paesi
Giglio Group, società di e-commerce e Nft quotata sul segmento STAR-Euronext Milan di Borsa Italiana, attraverso la controllata ECommerce Outsourcing, ha sottoscritto un contratto di e-commerce management services con Donnafugata, azienda vitivinicola siciliana, a seguito
Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022 che fanno volare le esportazioni con un balzo del +12%. Emerge dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio
Il Consorzio Vino Chianti investirà nel 2023 oltre 1,1 milioni di euro nella promozione della denominazione all’estero, e in particolare in Vietnam, Thailandia, Brasile, Messico, Giappone, Usa e Corea del Sud. Sono stati assegnati i fondi
Al civico 4 di Via Anita Garibaldi, nel cuore di Monza, inaugura “Il Circolino”, un format che interpreta in chiave moderna lo spirito dei primi circoli culturali del ‘900, ospitando sotto lo stesso tetto un ristorante gastronomico,



