Il Gruppo Morato acquisisce Nt Food rafforzando la sua presenza nel mercato del gluten free e dei prodotti salutistici. Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, prosegue la propria strategia di crescita per linee
La vacanza degli italiani è fatta di buon cibo e relax. A scoprirlo è l’ultimo studio “Cibo e Viaggi” dell’Osservatorio Nestlé che paragona le vacanze del 2022 a quelle del 2018, mettendo in luce i nuovi significati
Ancora segnali positivi da parte di Augusto Contract, il general contractor di Jesi specializzato nell’hospitality e nel foodservice. I primi sei mesi del 2022 infatti sono stati caratterizzati da volumi superiori al periodo pre-pandemico. Artefice
Tatatu, società proprietaria dell’omonima piattaforma di intrattenimento, annuncia l’acquisizione del 75% di Mercato Metropolitano, azienda londinese che opera nella gestione della ristorazione. Si tratta di uno dei primi mercati sostenibili e comunitari, realizzato nel
L’Aceto Balsamico di Modena Igp, dopo il record dei 100 milioni di litri certificati Igp, ottiene la conferma di CSQA come ente di controllo, dopo che l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione
Restyling per la Locanda Ai Beati dello chef Giancarlo Perbellini che si affaccia sul lago di Garda. Rinnovate pavimentazione, soffittatura in legno e vetrate modulari per godere tutto l’anno di uno scenario panoramico di
*di alessandro klun A chi non è capitato, recatosi a mangiare pesce al ristorante, di vedere, all’ingresso del locale, crostacei vivi, adagiati su un letto di ghiaccio in attesa di essere cucinati. E’ bene sapere
Emergenza siccità: Crédit Agricole e Confagricoltura sostengono il settore agricolo
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura hanno predisposto un piano di interventi per fronteggiare l’emergenza siccità e i rincari energetici. Il piano prevede finanziamenti ad hoc che andranno a incentivare innovazione e sostenibilità, supportando
Il gruppo Lactalis e la famiglia Ambrosi siglano un accordo di cessione dell’intero capitale della società Ambrosi. Il gruppo EMMI, proprietario del 25% del capitale della Ambrosi, cederà a sua volta la propria partecipazione a
I Love Poke continua a espandersi in Italia e raggiunge quota 140 punti vendita. Entro fine anno punta ad arrivare a 200. La catena fondata nel 2017 da Michael Lewis e Rana Edwards, nell’ultimo anno ha puntato