Poke Day 2022. Just Eat: trend in crescita

Nei primi mesi del 2022, ne sono già stati ordinati oltre 298mila kg, mostrando un trend in crescita anche per quest’anno. Just Eat, app di food delivery in tutta Italia e nel mondo, e parte di Just Eat Takeaway.com, leader mondiale nel mercato della consegna di cibo a domicilio, per celebrare la giornata Internazionale del poke del 28 settembre ha analizzato l’andamento degli ordini di poke bowl: oltre 388mila kg ordinati a domicilio nel 2021, con una crescita del +195% rispetto all’anno precedente.

Originario dalla tradizione hawaiana, il poke ha saputo conquistarsi in poco tempo un ruolo di spicco all’interno del panorama food, entrando a tutti gli effetti sul podio dei piatti più ordinati, soprattutto a domicilio. Perfetto per un pranzo salutare quando si è al lavoro o in compagnia degli amici nel weekend, il poke è la soluzione ideale per un pasto veloce, ma al tempo stesso gustoso e mai monotono, grazie alle numerose combinazioni di ingredienti.

A guidare la crescita del poke come uno dei piatti prediletti dagli italiani è in primis la possibilità di personalizzare e comporre la propria bowl secondo i propri gusti, dalla dimensione, agli ingredienti fino al topping. È la versione personalizzata, infatti, quella più ordinata, con oltre 279.000 kg e un incremento del +250% rispetto all’anno scorso. Se guardiamo invece alle dimensioni, più del 75% predilige quella normale o regular, il 13% quella large e il 6% quella small.

Tra le nuove tendenze, spicca la crescita delle poke bowl in versione vegana o vegetariana, con oltre 2.600 kg ordinati nell’ultimo anno e una crescita del +151%, sintomo di una sempre maggiore attenzione non solo a uno stile di vita sano, ma che faccia anche bene all’ambiente. Segue il pollo, che registra invece oltre 3.000 kg. Tra gli ingredienti maggiormente scelti, il salmone si conferma in testa, con oltre 32.000 kg e una crescita del +119%. Altri tipi di pesce particolarmente apprezzati sono invece il tonno (5.100 kg) e il gambero (870 kg). Non manca poi la ricerca di sapori esotici e dal gusto intenso o che richiamano il sole caldo delle Hawaii, come avocado, cetriolo, carote, mango.

Nonostante sia naturale associare le poke bowl a una scelta fresca per contrastare il caldo estivo, a sorpresa è il periodo invernale quello che ha registrato più ordini, con i mesi di novembre, ottobre e dicembre sul podio.

Tra i giorni preferiti della settimana per ordinare spicca invece il venerdì nella maggior parte delle città italiane, tranne a Bari, Palermo, Catania e Napoli dove si preferisce il sabato e Trieste, dove invece a sorpresa è la domenica il giorno in cui si ordina maggiormente poke.

Letizia Ceriani

SHARE