In anticipo di circa dieci giorni rispetto allo scorso anno, la vendemmia 2022 è iniziata nei vigneti di Masi con le varietà a bacca bianca, mentre in Valpolicella per le tipiche uve corvina, rondinella e molinara si
La mosciarella delle casette di Capranica Prenestina, nuovo Presidio Slow Food, sarà a Terra Madre Salone del Gusto 2022, in programma a Torino, nell’area di Parco Dora, dal 22 al 26 settembre. «Lo sai che cosa ricordo
Matteo Cutolo è il nuovo presidente della Federazione Internazionale Pasticceria,
La Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc) ha nominato Matteo Cutolo presidente. Laureato in Economia del Commercio Internazionale e Campione del Mondo di Pasticceria nel 2017, era già vicepresidente della Fipgc. Nel nuovo ruolo, subentra
Metro Italia ha siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali sul contratto di espansione. Il settore horeca sta vivendo una importante fase di evoluzione e trasformazione del business. Per consolidare e sviluppare la propria posizione
Il Gruppo Granarolo e il Gruppo Lactalis in Italia insieme hanno richiamato l’attenzione del Governo sulla forte preoccupazione per un’inflazione galoppante che da 12 mesi colpisce l’agroalimentare italiano e in particolare il settore
Gli italiani hanno sempre più confidenza nei confronti dei pagamenti digitali e mantengono un’attitudine positiva verso i consumi, nonostante l’attuale contesto macro-economico particolarmente complesso. Il Digital Payments Monitor, osservatorio di Worldline Merchant Services
I mercati all’ingrosso sono pronti a cogliere le opportunità del Decreto del Mipaaf che mette a disposizione 150 milioni di fondi del Pnrr per lo sviluppo della logistica. A dichiararlo Fabio Massimo Pallottini (a sinistra,
La startup foodtech svizzera Planted, nota per la sua carne biostrutturata di origine vegetale, ha chiuso con successo il suo round di finanziamento di serie B per 70 milioni di euro. Il round è stato guidato da
«Speriamo che il tempo ci assista perché si preannuncia una grandissima annata con uva di alta qualità»: afferma fiducioso il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi (nella foto) parlando della vendemmia di quest’anno. «
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di