In data odierna il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi 430,4 milioni di euro (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti posizionano il Gruppo quale principale
Durante l’edizione di Sigep 2023, tenutasi a Rimini dal 21 al 25 gennaio, Brazzale ha presentato le nuove sperimentazioni, il BurroAroma Naturale e il Gelato Superiore Brazzale, affidandosi alle mani capaci di artisti della pasticceria e della
La storica Torre Velasca, oggetto di un’opera di riqualificazione sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, ospiterà la prima location italiana del celebre ristorante SushiSamba, conosciuto a livello internazionale per
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il fatturato ha raggiunto quota 31
Robot per raccogliere la frutta, intelligenza artificiale per riconoscere le erbe da estirpare, stalle sempre più robotizzate dove gli allevatori sono sgravati dai lavori più pesanti e possono così dedicarsi ad attività a maggiore valore
Acetaia Giusti, la più antica acetaia del mondo, ha un nuovo head of marketing, Massimiliano Ceresini (in foto). Ceresini vanta una lunga esperienza in ambito marketing e comunicazione sviluppata negli anni in aziende di rilievo.
Italia, Francia, Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione Europea contro l’etichetta irlandese che prevede avvertenze sanitarie sul consumo di alcolici in quanto “pericolosi”.
Dopo 35 anni alla direzione regionale di Confagricoltura, Sergio Vello ha raggiunto il traguardo dell’età pensionabile. Al suo posto, subentra Umberto Daneluzzi. «Mentre diamo il benvenuto e facciamo i migliori auguri di buon lavoro a
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta ai soci il bilancio 2022: vola l’export, che registra +60% rispetto all’anno precedente. Il valore delle vendite all’estero nell’esercizio 2021-2022 è stato di 1.401.512,45 euro, mentre nel periodo 2020-2021 è
Carrefour Italia pubblica il suo primo Rapporto di Sostenibilità con gli importanti traguardi raggiunti nel 2021: 114 tonnellate di imballaggi di plastica risparmiate, emissioni dei punti vendita ridotte del 16% rispetto al 2020, 107 tonnellate di cibo donate ad organizzazioni