Mercato bio: in Europa vale 54,5 miliardi
Nel 2021 il mercato europeo del bio ha raggiunto quota 54,5 miliardi, e 46,7 in Ue. É quanto emerge dal 24esimo annuario sull’agricoltura biologica mondiale a cura di FiBL, l’istituto di ricerca specializzato nel settore, riferimento a livello globale. L’Italia, anche nel 2021, conferma il primato di Paese europeo con il maggior numero di coltivatori e trasformatori di prodotti biologici.
Su oltre 40 Paesi europei, il 17% degli agricoltori e il 27% dei trasformatori sono italiani. Quelli con le maggiori superfici agricole biologiche sono la Francia (16% delle aree agricole a bio), seguita da Spagna, Italia e Germania.
Tutti gli indicatori testimoniano la tendenza strutturale alla crescita del settore, anche se il mercato (+4% sul 2020) ha rallentato rispetto all’exploit del 2020 (+15% sul 2019).
Nell’Ue i cittadini hanno speso mediamente 104,3 euro pro-capite per l’acquisto di alimenti bio, con valori raddoppiato negli ultimi 10 anni (2012-21). Il mercato più importante è quello tedesco, con 15,9 miliardi di euro l’anno di vendite al dettaglio, seguito da Francia e Italia.