Oltre 200 gli operatori e i giornalisti di settore che a Miami, Houston, New York e Chicago hanno potuto avvicinarsi alla denominazione.
L’azienda modenese ha emesso un minibond sottoscritto dalla banca con quota di garanzia Sace e destinato all'internazionalizzazione.
Cameo dichiara, in 40 Paesi, il proprio impegno pubblicando la “Carta della Sostenibilità". Gli obiettivi sono a favore del buon cibo, dell'ambiente e delle persone.
Il ruolo di Bertarini alla guida del nuovo modello di business conferma l’impegno e l’investimento dell’azienda sul fronte rider.
In programma sedici aperture entro la fine del 2022. La catena retail specializzata nei freschissimi punta al raddoppio nel 2023.
L’enoteca online italiana, dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, punta su awareness e internazionalizzazione e acquisisce Vino.it
La crescita della domanda di cibi e bevande all’estero – sottolinea Coldiretti – è trainata dalla Germania (+6,6%) che è il primo partner dell’Italia.
Martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 debutta a Milano Distillo, la prima fiera dedicata alle attrezzature per le micro distillerie.
L’accelerazione verso la digitalizzazione negli ultimi 12 mesi ha riguardato solo il 37% del campione. Per il 2021, quasi il 70% delle imprese intervistate prevede un maggior sviluppo digitale.
Negli ultimi anni la famiglia Lin ha contribuito a portare i delicati sapori d’Oriente a Milano con diversi locali come Fusho, Ramen Shifu e Wok'in.