L’estate 2016 nel mondo degli chef è stata macchiata da episodi di criminalità che hanno colpito alcuni cuochi del Sud Italia. L’ultimo in ordine di tempo è Cristian Torsiello (nella foto) chef con una stella Michelin
C’è aria di festa nelle Langhe piemontesi. Dal 13 al 17 luglio a Piozzo, piccolo paese in provincia di Cuneo, la birreria artigianale Baladin celebra i suoi 30 anni di attività, di cui 20 da brewpub (produzione e vendita
Grom sbarca per la prima volta nella grande distribuzione con Carrefour. Due gelaterie del marchio confluito a ottobre 2015 nel colosso Unilever apriranno all’interno di altrettanti supermercati del gruppo francese in Italia. Si tratta di
Il consiglio di amministrazione di Massimo Zanetti Beverage Group ha approvato l’acquisizione del 100% del capitale di Nutricafés, operatore nel mercato del caffè portoghese attualmente detenuto da due fondi di privaty equity (Mch Iberian
Quasi nessuno immagina di poter iniziare a scrivere una nuova pagina della propria vita a 86 anni. Ma se la firma è quella di Gualtiero Marchesi, tutto diventa possibile. Il Maestro dell’alta cucina italiana, o meglio
La holding statunitense Krause ha acquisito Vietti, storica cantina piemontese guidata da Luca Currado (nella foto) e dal cognato Mario Cordero. Si tratta della prima grande cessione a un investitore estero nella zona del Barolo.
Il ristorante Olivi dell’Hotel Terme Merano si tinge di rosa. È una donna la nuova maître che, assieme allo chef Karlheinz Falk, dirige la sala da 280 posti. Si chiama Manuela Terragnolo (nella foto), 37 anni
di Giacomo Mazzanti Dove si mangia il miglior cibo messicano a Milano? Una volta si doveva andare dalle parti di via Savona (dall’intramontabile Joe Pena’s). Da poco, però c’è un altro indirizzo che
La chef venezuelana Maria Fernanda Di Giacobbe (nella foto) ha vinto il Basque Culinary World Prize, premio della scuola di cucina Basque Culinary Center e del governo basco che assegna 100 mila euro al miglior progetto
La crescita del mercato americano del vino, già in atto da alcuni anni, è destinata a proseguire a lungo. Lo dimostra l’indagine “The U.S. Wine Market: Shanken’s Impact Databank Review and Forecast” che