Dal 7 al 9 giugno va in scena "Di Gavi in Gavi", un'occasione di festa e di spettacolo per conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio del Gavi Docg, per incontrare i produttori, ma soprattutto per degustare il
L'agroalimentare insieme alla farmaceutica e all'abbigliamento spingono la crescita delle esportazioni italiane che hanno chiuso il 2018 con un aumento del 3,1%. Secondo Sace-Simest: "nel 2022 l'export supererà i 540 miliardi di euro".
Incastonato nel paesaggio mozzafiato di Massa Lubrense si trova Terrazza Fiorella, il ristorante gourmet dell’Art Hotel Villa Fiorella. La cucina è affidata allo chef di Gragnano, Marco del Sorbo
La cooperativa senese Etruria Retail, master franchisee di Auchan, ha una rete di 295 punti vendita a marchio Simply in 15 province del Centro Italia
Dall’arancia alla carta: Essity lancia una linea di prodotti tissue che dà nuova vita ai residui di lavorazione alimentare
Milioni di chili di miele in meno, che si traducono per gli apicoltori in milioni di euro in meno nelle loro tasche. La Federazione Apicoltori Italiani (Fai) chiede un intervento straordinario
Il vending in Italia sfiora i 4 miliardi di euro di fatturato, in crescita del 4,7% rispetto al 2017. Il caffè è il prodotto più consumato.
Dopo Vallelata, Parmalat e Galbani la francese Lactalis conquista anche il Parmigiano di Nuova Castelli. Il colosso Lactalis ha messo a segno un’altra operazione nell’industria alimentare italiana. Dopo Parmalat, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Cademartori
Il vino italiano nel 2018 ha fatturato in Uk quasi 827 milioni di euro, spinto dal boom del Prosecco Dop (348 milioni di euro).
Per il Bel Paese il mercato dei liquori genera un giro d'affari che vale 405 milioni di euro, con un peso del 42% sul totale delle esportazioni di settore.