Le vendite di Granarolo sono tradizionalmente concentrate in Italia, con il 67,5% dei ricavi. Sui mercati esteri nel 2019 si è registrato un incremento del fatturato di 16 milioni di euro pari al +4%.
La crescita più significativa a livello tendenziale è registrata dai supermercati, influenzata, in particolare, dalla vendita dei beni alimentari che registrano un +9,9%. Per il commercio online +15,3%.
Il riso di Meracinque servirà allo chef Umberto De Martino che ogni giorno prepara 500 coperti ai volontari di Bergamo. Dallo shop online invece, il 50% dei ricavi sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana.
Cinquecento euro in più per i dipendenti Nestlè Italia che continuano a lavorare in fabbrica e retribuzione piena anche a chi ha dovuto sospendere o ridurre l'attività, senza attingere alla casa integrazione.
Dalla famiglia Cerea che gestisce la mensa dell'ospedale da campo degli alpini a Bergamo, a Cracco che prepara i pasti per gli operai in Fiera di Milano, fino alla merenda di Ghezzi per i medici
Aumento del vino imbottigliato. Complessivamente, la denominazione bardolinese evidenzia un trend di crescita del +9,7%.
Brusco crollo del fatturato per il 39% delle cantine. L'allarme liquidità mette a rischio il futuro del vino italiano che impiega 1,3 milioni di persone e ha un giro d’affari di 11 miliardi.
L’operazione di Caffo è parte di un più ampio progetto di crescita per linee esterne, diversificazione e di internazionalizzazione del gruppo.
L’impresa dolciaria veronese Melegatti dona migliaia di lievitati pasquali a Croce Rossa, Caritas e Protezione Civile del Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia da destinare agli ospedali
La somma sarà devoluta in favore dell'Azienda ULSS 9 scaligera per sostenere le emergenze più impellenti. Parte della donazione di Zuegg andrà inoltre a supportare la protezione civile, in prima linea nella lotta al virus.