Il professionista milanese è il nuovo direttore commerciale e marketing di Bonduelle Food Service Italia, divisione aziendale specializzata nel mondo dei vegetali per il mercato del fuori casa.
Non solo chiusure ma anche nuove aperture in fase 2. Alla fermata Porta Romana della M3 milanese inaugura il la caffetteria Kōhī Tokyo 1982
L'effetto Covid-19 sul vino italiano potrebbe far perdere al settore circa 2 miliardi di euro sui ricavi 2020
Cogenerazione finanziata, flessibile e accelerata per il Salumificio Lorenzi. L'efficienza energetica è un driver per affrontare le sfide del food & beverage.
In settimana si è consumato un attacco mediatico a bar e ristoranti, a causa di un presunto aumento dei prezzi. Al centro del dibattito la tazzina di caffè
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Andrea Farinetti che racconta l'impatto dell'emergenza sanitaria su Fontanafredda e delle nuove basi su cui costruire il futuro che chiama "Rinascimento verde".
Il personal shopper di La Perla Torino accorcia la distanza e personalizza l’esperienza d’acquisto del cliente.
Sono tre le certificazioni internazionali rilasciate da Agroqualità, una società del Gruppo Rina, a Melegatti, che valorizzano qualità, salubrità e peculiarità dei prodotti da forno.
Al via CrowdWine, uno strumento di micro-finanziamento, in supporto alle piccole e medie cantine italiane, promosso da Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, in partnership con Originalitalia ed Eppela.
Il gruppo continua a crescere e si posiziona stabilmente ai vertici del settore avicolo con un fatturato di 1,3 miliardi, in aumento del 3,9% sul 2018