[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27991″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
La ristorazione è tra i settori più colpiti con vendite diminuite del 48% e una perdita di fatturato intorno ai 10 miliardi di euro. Sono in arrivo oltre 628 milioni per bar, ristoranti e pasticcerie.
Con la vendita a EnricoGlasbest si conclude la parabola di Bertolli in Unilever. L'accordo prevede i diritti sulla pasta, salse e pesto in Europa ma anche i diritti, a livello mondiale, su prodotti come la
Si tratta della prima acquisizione strategica di NewCold in Italia. Le strutture di Pacaro romane vanno così a integrare quelle di NewCold previste a Milano dando vita a un polo logistico del freddo.
I piccoli produttori giapponesi hanno una nuova vetrina virtuale in Italia. Gourmet Giappone descrive, storia, territorio e processi di produzione mettendo in vendita i prodotti nipponici, poco noti in Europa e in Italia
Con il 13,9% di quota, davanti ai derivati dei cereali (13,4%) e alle bevande alcoliche e analcoliche (11,7%), nel 2020 è aumentata la presenza dei prodotti lattiero-caseari nel carrello degli italiani.
Le prime stime confermano un buon risultato per il vino Chianti nonostante la crisi: senza l’horeca, la gdo ha sostenuto il comparto.
Nel 2019 Fattorie Giacobazzi ha registrato un fatturato pari a 14 milioni di euro con una produzione di circa 5,5 milioni di litri. L’export vale oltre il 90% del mercato con più di 13 paesi di destinazione, in particolare
Lo chef Marco Ambrosino colpisce ancora e riesce a portare l’avanguardia mediterranea della sua cucina anche a casa, anche per Capodanno
A trainare le performance economiche sono state le vendite in gdo, l’export e la produzione alcol igenizzante. Carlo Dalmonte è stato confermato per altri tre anni alla guida del gruppo.