Continua l’avanzata di Illy nel mondo del vino. Mastrojanni, griffe del Brunello di Montalcino acquistata dall’azienda triestina del caffè nel 2008, avrebbe realizzato la prima acquisizione del 2018 nel settore. Secondo quanto riporta WineNews.it, l’azienda ha comprato una tenuta vicino alla millenaria Abbazia di Sant’Antimo e 6 ettari di vigneto, di cui 3 a Rosso […]
Tags : vino
Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa tra i principali attori della denominazione Valpolicella di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale. L’assemblea dei soci nei giorni scorsi ha approvato il bilancio 2016-2017 (chiuso il 31 agosto) con un fatturato consolidato di 50.008.622 euro, il 5,68% in più rispetto all’anno precedente. Le vendite […]
Con l’approvazione della Manovra al Senato, per la prima volta il turismo del vino entra nel quadro legislativo italiano dopo 25 anni di attività. Il testo, che introduce il capitolo “enoturismo” nella Legge di bilancio, prevede la possibilità di fatturare degustazioni, visite in cantina, pacchetti enoturistici e vendemmie esperienziali, equiparando la disciplina fiscale di queste […]
Poderi Einaudi acquista 1,5 ettari nella zona di Monvigliero, tra i vigneti delle Langhe, con un investimento di oltre 3 milioni di euro. Monvigliero (già in gestione a Einaudi) si aggiunge ai 4 ettari di Bussia, ai 7 ettari di Terlo-Costa Grimaldi, ai 2,3 ettari di Cannubi (per un totale di oltre 14 ettari di […]
Bper Banca e Sace, che insieme a Simest costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, hanno finalizzato due operazioni di finanziamento a favore della Librandi Antonio e Nicodemo per un ammontare complessivo di 350mila euro. Le risorse saranno utilizzate dall’azienda vinicola per l’approvvigionamento delle materie prime necessarie a realizzare i prodotti destinati a […]
Carlotta Gori (nella foto) è la nuova direttrice del Consorzio Vino Chianti Classico. Per la prima volta nella storia trentennale dell’ente toscano, il Gallo Nero ha una donna al vertice. Nata a Firenze nel 1969 e laureata in Giurisprudenza, Gori ha cominciato la sua carriera all’interno del Consorzio Vino Chianti Classico 20 anni fa, dove […]
Storico sorpasso della Francia del vino sull’Italia negli Stati Uniti, primo mercato importatore al mondo e da 15 anni “feudo” enologico del Belpaese. Lo annuncia l’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, che assieme a Nomisma-Wine Monitor ha elaborato gli ultimi dati sulle importazioni di vino statunitensi (fonte Dogane) aggiornate al terzo trimestre di quest’anno. Il […]
Il 27 ottobre Unione italiana vini (Uiv) ha organizzato ad Alba un convegno sulla disciplina della produzione e del commercio del vino e sui decreti attuativi, per fare un bilancio dei risultati ottenuti e degli obiettivi da raggiungere. Foodcommunity.it (media partner dell’evento) ha intervistato il presidente Uiv, Ernesto Abbona, riguardo all’importanza del Testo unico del vino. […]
Il vino italiano? «Deve posizionarsi ai livelli che gli competono nel mondo, ma c’è ancora molta strada da fare». Parola di Ettore Nicoletto, amministratore delegato di Santa Margherita, tra i maggiori gruppi vinicoli del nostro Paese. L’estate 2017 è stata particolarmente calda per l’azienda della famiglia Marzotto che, assistita dallo studio legale Withers, ha messo […]
È prevista il 21 novembre 2017 l’apertura del nuovo ristorante Frescobaldi a Firenze. La nota azienda vinicola toscana, tra le più grandi in Italia, conferma così la propria intenzione di puntare sul business della ristorazione. Quello di Firenze, in piazza della Signoria, è il secondo di 10 locali che fanno parte di un progetto di […]