Secondo l’Osservatorio Vinitaly Nomisma Wine Monitor l'export cresce in maniera moderata mentre cala il prezzo medio del vino. Gli spumanti trainano l'export extra Ue
Tags :vino
L'asse è passato dal Nord Europa al Nord America, il primo mercato per l'esportazione di vino italiano. "La vera sfida è allargarci in altri mercati, in primis la Cina e poi l'Est Europa", afferma Denis Pantini di
Uiv, Ismea e Assoenologi prevedono un calo nella vendemmia 2019: verranno prodotti 46 milioni di ettolitri di vino contro i 55 milioni del 2018
Dal 5 all'8 settembre va in scena la seconda edizione della kermesse dedicata al vino dolce passito e alla scoperta dell'isola
L'azienda vitivinicola veneta Masi ha celebrato il decennale del “Progetto Uve di Qualità” che dal 2009 definisce e struttura il rapporto fra la cantina vitivinicola veronese e i suoi viticoltori, circa 600, conferenti di uve
Il sistema di Antares in partnership con l’azienda vitivinicola Berlucchi sfrutta l’utilizzo combinato di soluzioni come l’imaging iperspettrale e l’intelligenza artificiale-machine learning per esaminare le materie prime
La Collina dei Ciliegi e lo stellato Enrico Bartolini in campo per campionato e coppe di Inter e Milan
DoveVivo, la realtà specializzata negli affitti, riserva agli oltre 4.500 inquilini delle agevolazioni di prezzo del servizio dell'enoteca 2.0 Winelivery.
Boom nel Regno Unito con un +10% e incremento in valore del 6% in Germania e del 3,2% negli Usa, che si confermano il primo cliente. Preoccupano gli effetti della Brexit e dei dazi di Trump
Solo i vini rosati (dop e igp) mantengono una leggera crescita nel confronto con l’anno precedente (+1,4%) così come gli spumanti metodo classico