*a cena con diritto Una cena rivelatasi differente rispetto alle aspettative si trasforma in una controversia legale. La vicenda Insoddisfatta dell’esperienza, una cliente, forse con eccessivo trasporto, pubblica sulla nota piattaforma Tripadvisor una recensione
Tags :TripAdvisor
Bertrand Jelensperger passa a un nuovo comitato consultivo per la crescita e lo sviluppo.
La startup, difensore della reputazione online, ha studiato i numeri di aperture e chiusure dei locali partendo dalle recensioni online. I clienti chiedono sicurezza e commentano più di prima ma i ristoratori non comunicano abbastanza
Secondo l’analisi condotta dagli esperti della reputazione online di RepUP, solo il 2% dei ristoranti ottiene il punteggio massimo dai clienti sulle principali piattaforme di recensioni
L’azienda tecnologica RepUP aiuta gli operatori dell'horeca a gestire la web reputation e difendersi da giudizi negativi o false recensioni. Seed Money ha creduto nel progetto ed è entrata nel capitale
Il mercato globale della ristorazione ha raggiunto quota 1,4 trilioni di euro nel 2018 e il tasso annuo di crescita dovrebbe accelerare dal 2,9% (2010-2018) al 4,7% (2018-2022)
"Sarebbe interessante assistere a un’evoluzione di Tripadvisor in una piattaforma in grado di funzionare come le community di Airbnb e Uber. Ne risulterebbe un’esperienza più tutelante per i ristoratori e più trasparente e
TheFork accelera la sua espansione internazionale e conclude la nona operazione in cinque anni. Con 3.500 nuovi ristoranti l'azienda supera quota 60mila ristoranti prenotabili nel mondo.
Almir Ambeskovic, già al timone di TheFork in Italia, Svezia e Danimarca e Olanda, è entrato a far parte del board dell’azienda controllata da TripAdvisor. A lui, ora, il compito di gestire anche Francia, Svizzera
Secondo lo studio di TripAdvisor sugli esercizi ristorativi italiani si conferma l’apprezzamento dell’offerta gastronomica locale sia da parte degli stranieri in visita nel paese sia da parte degli stessi italiani. L’Umbria è ancora