Nuove nomine in Guala Closures Group, leader mondiale nella produzione di chiusure per liquori, vini, acqua, bevande e olio. Luca Mammola sarà il nuovo direttore finanziario (CFO), Andrea Cappelletto ricoprirà il ruolo di amministratore delegato
Tags :spirits
Un 2022 positivo per Mavolo Beverages. L’azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande, liquori e spirit con oltre 60 anni d’esperienza sul territorio, ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di 93 milioni di euro,
In attesa di un 2023 per il quale gli organismi internazionali (Fondo Monetario Internazionale, Ocse, Commissione Europea) prevedono un rallentamento della crescita rispetto al 2022, i dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano però
Il 2022 parte in salita, tra crisi internazionale e aumento dei costi di produzione. Così la crescita del vino, registrata nel 2021 dall’Osservatorio Federvini, rischia di subire un arresto nei prossimi mesi. Le segnalazioni arrivano dagli
Dopo aver superato le 50 referenze in poco più di due anni, Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, continua ad ampliare il suo portafoglio spirits grazie ad
Luxardo inaugura un innovativo impianto 4.0 completamente automatizzato e in perfetta sinergia con tutte le fasi di vita dei diversi distillati dell’azienda veneta. Per i duecento anni Luxardo si regala una nuova distilleria con tre
Vino italiano in recupero del 3,5% nel 2021, grazie alla spinta dell’export nei principali mercati internazionali. Migliore potenziale di crescita in Cina, Canada e Giappone. Crescita record per il bio e per il 2021 atteso un rimbalzo
Le perdite sono state ingenti. Secondo l’analisi di Tradelab nel canale horeca nel 2020 i vini hanno perso il 37% mentre il settore spirits il -41%, rispetto al 2019. Guardando solo al mese di marzo 2021, per i
Il gruppo - che si è sviluppato nel tempo secondo il motto «Novare Serbando» - annuncia l'operazione nel mondo dei drink selvatici Wild Nomadic Spirits.
Le performance di vendite di Pernod sono in netto miglioramento rispetto al crollo del 36% del quarto trimestre del precedente esercizio e contro il 13% di contrazione attesa dagli analisti