Al via il progetto pilota cofinanziato dalla Regione Marche: 15,7 milioni investiti da Moncaro, Apra, Brunori e Università Politecnica delle Marche. Si punta sulla sostenibilità della produzione vitivinicola e sulla competitività internazionale delle aziende coinvolte.
Tags :sostenibilità
La sostenibilità domina le etichette dei prodotti MDD. Le vendite dei prodotti a marca privata segnalati come provenienti da agricoltura e allevamenti sostenibili hanno superato gli 870 milioni di euro.
L'obiettivo è tracciare le linee guida per l’agricoltura del futuro. Il Think Tank si occuperà di analizzare il processo di digitalizzazione in corso del comparto agroalimentare, attraverso laboratori di ricerca.
Consumatori più consapevoli ma anche più esigenti verso brand e retailer. Secondo l’indagine “IBM Food Sustainability Study” gli italiani sono disposti a pagare di più per alimenti sani e sostenibili rispetto al resto d’
A Torino apre Green Pea, il primo store ecosostenibile al mondo firmato Farinetti. Per l'occasione Guido Gobino ha lanciato il Giandujone
di francesca corradi - Il settore distillatorio, di fatto, sostiene la creazione di una filiera green di gestione e valorizzazione dei sottoprodotti destinati alla distillazione, prima, e alla produzione di energia, poi.
L’azienda alimentare La Sorgente del Gruppo Ganassini, che affianca alla pasta fresca la produzione di prodotti gastronomici e dolci da forno, guarda positivamente al futuro.
Con i rivestimenti termici ClimaCell si fornisce un isolamento sostenibile per merci sensibili alla temperatura come ad esempio i pasti pronti, i generi alimentari deperibili e i prodotti medici.
Il tanto demonizzato olio di palma è sempre più sostenibile, o quasi. Passi da gigante dell'industria alimentare italiana: il 92% dell’olio di palma utilizzato nel 2019 è certificato sostenibile.
Sorgerà nel comune di Cassina De’ Pecchi la nuova “casa” di Cortilia, food-tech company fondata nel 2012. Si tratta di uno spazio multifunzionale di 50mila metri quadri alle porte di Milano