Quello della carne a base vegetale è un mercato globale da 290 miliardi di dollari. Entro quindici anni il consumo passerà dalle 13 a 97 milioni di tonnellate l’anno, l'11% del totale di carne, uova e latticini.
Tags :sostenibilità
Raggiunto l'obiettivo 2020 dell’approvvigionamento del 100% di cacao certificato sostenibile, attraverso standard gestiti in maniera indipendente.
L'Italia è prima per consumo di minerale in bottiglia ma agli ultimi posti, in Ue, per investimenti.
Rio Mare annuncia di essere il primo brand nel seafood al mondo ad aver ottenuto dall'ente DNV la certificazione EPD (dichiarazione Ambientale di Prodotto).
I consumatori hanno "eletto" Ferrarelle il brand più sostenibile del mercato delle acque minerali e il terzo in assoluto nel settore dei beni di largo consumo.
In Nestlé dal 2013, è stata scelta per coordinare la strategia di sostenibilità ambientale e le iniziative relative alla salute e alla sicurezza dei dipendenti.
Maggiore attenzione verso lo spreco alimentare. Il customer care diventerà sempre più nevralgico anche per il settore della gdo
Il quarto gruppo italiano per volume nel settore delle acque minerali lancia il terzo bilancio di sostenibilità.
Al via il progetto pilota cofinanziato dalla Regione Marche: 15,7 milioni investiti da Moncaro, Apra, Brunori e Università Politecnica delle Marche. Si punta sulla sostenibilità della produzione vitivinicola e sulla competitività internazionale delle aziende coinvolte.
La sostenibilità domina le etichette dei prodotti MDD. Le vendite dei prodotti a marca privata segnalati come provenienti da agricoltura e allevamenti sostenibili hanno superato gli 870 milioni di euro.