Il brand del poke cresce e guarda all’Europa. Mip acquisisce una quota del 25% del format Poke House.
Tags :Slider
L'effetto Covid-19 sul vino italiano potrebbe far perdere al settore circa 2 miliardi di euro sui ricavi 2020
In settimana si è consumato un attacco mediatico a bar e ristoranti, a causa di un presunto aumento dei prezzi. Al centro del dibattito la tazzina di caffè
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Andrea Farinetti che racconta l'impatto dell'emergenza sanitaria su Fontanafredda e delle nuove basi su cui costruire il futuro che chiama "Rinascimento verde".
L'investimento, che prevede 80 assunzioni aggiuntive e cento posto di lavoro nelle campagne dei soci, punta alla razionalizzazione logistica e produttiva degli stabilimenti.
Innovazione e sostenibilità sonoe le principali esigenze nel mondo delle piccole e medie imprese agroalimentari italiane per accelerare la crescita del settore primario, secondo la ricerca OfficinaMPS-Swg.
L’emergenza Covid-19 rappresenta uno shock combinato di domanda e di offerta senza precedenti per l’economia italiana. The European House – Ambrosetti stima che a fine 2020 i ricavi totali del settore della distribuzione diminuiranno tra
Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza della bandiera e il claim “100% italiano” sono leve del successo dei prodotti nel post emergenza. Il fenomeno interessa un crescente giro d’affari che ha superato i 7
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Lorenzo Ferrari - fondatore di Ristoratore Top ed esperto di marketing - sulla fase 2 della ristorazione.
Nella Murgia Valley sostenibilità e ricerca su alimenti naturalmente senza glutine e prevalentemente bio fanno crescere il fatturato di Andriani. Agricoltura di precisione e filiere controllate guidano la rivoluzione agroalimentare.