di francesca corradi - I ristoratori, in crisi, chiedono sconti e nuovi contratti di locazione a scaletta o variabili in base al fatturato.
Tags :Slider
Il marchio dei salumi made in Italy celebra 170 anni. Nuovo volto e visione all’insegna del rafforzamento del brand, dell’espansione nel Nord Italia e di nuovi canali di vendita e referenze
In questa puntata Francesca Corradi fa il punto della situazione sulla ristorazione con lo chef Daniel Canzian dell'onomonimo ristorante milanese
Secondo un sondaggio di Izi con Comin & Partners, crescono gli acquisti online dei principali beni di consumo tra cui gli alimenti. Oltre la metà degli italiani (59%) continuerà a ricorrere all’e-commerce anche dopo la fine
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con la chef e presidente degli Ambasciatori del Gusto Cristina Bowerman.
Si consolida l’impegno del Gruppo Veronesi: dal welfare aziendale al valore generato sul territorio, dall’italianità della filiera integrata all’obiettivo “rifiuti zero”.
Una riduzione delle accise da un lato e un sostegno immediato al canale horeca dall'altro. Sono queste le richieste di AssoBirra alle istituzioni per il supporto della filiera
Un eventuale lockdown nel periodo delle feste brucerebbe 25 miliardi di euro di spesa delle famiglie, secondo Censis e Confimprese
A pagare il prezzo della crisi non sono solo i circa 330mila tra bar, mense e ristoranti ma anche 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole impegnate a garantire le forniture, la cosiddetta filiera
Secondo le stime di Ismea a causa dell’emergenza sanitaria, si profila quest’anno una contrazione di 34 miliardi di euro nei consumi alimentari extra-domestici