Con una filiera integrata e oltre 13,5 mila ettari di farms, importa e distribuisce ogni anno 550mila tonnellate di frutta fresca. A novembre ha acquisito il produttore di arance siciliano Oranfrizer
Tags :Slider
L’agricoltura italiana si classifica nel 2020 al primo posto in Europa per valore aggiunto con 31,3 miliardi di euro. La Francia si aggiudica il secondo posto mentre la Spagna il terzo.
Dall’aggregazione nasce il maggiore polo caseario di specialità certificate, con un fatturato aggregato di 550 milioni di euro, di cui circa 200 dovuti alle esportazioni
I settori del foodtech: agritech e food delivery trainano il comparto. In ascesa il settore delle proteine vegetali e i Next-Gen Food & Drinks.
La Piadineria chiude il 2020 con 25 nuove inaugurazioni raggiungendo quota 276 ristoranti. Proseguono remodelling e digitalizzazione dei punti vendita più vintage.
di francesca corradi - Il pastificio veneto non si fa lusingare dai grandi gruppi stranieri e con il nuovo riassetto societario rimane in mano alla famiglia fondatrice.
Cresciute del 209,2% le ricerche di alcolici sul web tra i ragazzi dai 18 ai 24 anni ma ad aumentare sono anche gli over 65.
Nel mercato domestico la Doc Montepulciano d’Abruzzo è quella che registra - in termini di valore - una crescita maggiore con un +8%.
Barilla compra la maggioranza di Pasta Evangelists, premium brand inglese specializzato nella produzione e distribuzione digitali di pasta fresca e sughi di alta qualità.
Operazione strategica per Masi che va a rafforzare ulteriormente posizionamento e distribuzione dei vini Serego Alighieri.