Procede, anche se a ritmo meno sostenuto, l'aumento degli acquisti alimentari domestici nel primo trimestre del 2021. Secondo il panel Ismea-Nielsen, la spesa di cibi e bevande, dopo aver chiuso l'anno scorso con un +7,4%, registra un
Tags :Slider
Nuovo investimento produttivo per Agria, con il marchio Select. L'azienda italiana ha stipulato un finanziamento agevolato per 1,8 milioni con Invitalia
Il gruppo agroalimentare marchigiano diventa Società Benefit e pubblica il Manifesto di Sostenibilità “Scegliamo di difendere il futuro”. Il biologico come responsabilità verso il consumatore, ma anche una scelta di ritorno economico.
"Il nostro arrivo nella zona di Mogoro fa parte della strategia di lanciare aree che non sono famose ma nelle quali intravvediamo alte potenzialità", afferma Sciotti
di francesca corradi - Engel & Völkers Commercial ha studiato assieme a UBRI alcuni fenomeni quali la verticalizzazione dell’offerta di prodotto o la ridefinizione dello spazio del punto vendita, che sono sociali prima che
Nel 2020 il settore F&B ha registrato a livello globale un incremento del +36,3% a valore a fronte di una riduzione del 9,6% in termini di numero di operazioni M&A a livello globale rispetto al 2019.
Crescono bevande vegetali (+17%), bene i derivati del pomodoro (+7%). Produzioni biologiche valgono il 25% del fatturato caratteristico.
Nonostante il ritorno alla normalità, in Italia, mangiare al ristorante è un’attività che resterà in contrazione rispetto al 2019 (-28%). Lavoro da remoto, incertezza finanziaria delle famiglie, e-commerce e sana alimentazione sono fattori che potrebbero continuare
Tra gli investitori entra Kitchen Fund, il fondo americano che ha investito in SweetGreen. Nel 2021: progetto di agricoltura rigenerativa ed espansione europea.
Superato il problema della riapertura adesso rimane da affrontare una questione che sta mettendo a dura prova l’intero comparto: il personale. Mancano all'appello pizzaioli, lavapiatti, personale di sala.