Nestlé Italia, nel 2020 generati oltre 4 miliardi di valore condiviso
A ogni dipendente Nestlé corrispondono 12 posti di lavoro creati nel nostro Paese. Piano di investimenti di oltre 200 milioni di euro per il triennio 2021 – 2023 per favorire l’innovazione e trasformare gli stabilimenti del gruppo in veri e propri HUB con capacità internazionale.
Nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia (pari allo 0,24% del PIL).
Lo studio “Nestlé crea valore per l’Italia” calcola, infatti, che in Italia 1 euro di valore condiviso creato da Nestlé in fase di produzione ne generi 3,9 sull’intera filiera. Questo genera un significativo impulso anche sull’occupazione: per ognuno dei 4.600 dipendenti del gruppo, genera 12 posti di lavoro in Italia.
I dati confermano la centralità dell’Italia nelle strategie di crescita e di sviluppo del gruppo, che continua a investire secondo un modello di business sempre più orientato alla sostenibilità.
Nel 2020 Nestlé ha effettuato donazioni per un ammontare di 11,5 milioni di euro ma è anche ricorsa a nuovi strumenti per supportare fornitori e clienti in difficoltà.
A queste iniziative indirizzate a soggetti esterni all’azienda si aggiungono, sul fronte interno, anche le misure per tutelare i propri collaboratori. Il gruppo ha investito oltre 10 milioni di euro per supportare le proprie persone riconoscendogli anche il bonus produzione più alto degli ultimi anni.
“Nestlé, da oltre 100 anni, grazie alla sua rilevante presenza su tutto il territorio, fornisce un contributo significativo per l’occupazione e la crescita del nostro Paese – ha dichiarato Marco Travaglia (nella foto), presidente e amministratore delegato Gruppo Nestlé Italia e Malta –. Siamo particolarmente orgogliosi di questi dati perché rappresentano un importante riconoscimento del nostro impegno a lavorare secondo una strategia di crescita sostenibile”.
Secondo l’evidenza dello studio, redatto da Althesys Strategic Consultant, nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di euro di valore condiviso nel Paese. L’azienda ha determinato 757 milioni di euro di ricadute dirette, 2.054 milioni di euro di ricadute indirette e 1.198 di ricadute indotte.
I dati relativi all’impatto del gruppo sull’occupazione risultano particolarmente significativi. Infatti, per ogni dipendente che lavora in una delle dieci sedi Nestlé vengono generati in maniera indiretta o indotta 12 posti di lavoro. Il totale complessivo è di 64.663 posti di lavoro.
Nel 2020, il gruppo ha permesso di generare 1.240 milioni di euro di salari lungo la filiera. La contribuzione fiscale complessiva è di 1.574 milioni di euro, corrispondenti a circa lo 0,4% del totale delle entrate fiscali del nostro Paese.
Altrettanto significativi sono gli sforzi che il gruppo sta compiendo a livello globale per la salvaguardia del pianeta. L’Italia si conferma tra le capofila del gruppo grazie agli importanti risultati già raggiunti.