Il food delivery milanese si arricchisce di una nuova piattaforma: Kuiri Megamix, la nuova app proprietaria di consegne a domicilio gestita da Kuiri, per effettuare in contemporanea più ordini da oltre dieci insegne di ristorazione.
Tags :Slider
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento
Opera Bombana a Pechino ha appena avuto il riconoscimento della stella Michelin. In sala il restaurant manager Vincenzo Stratoti commenta: “Con Opera abbiamo voluto portare la vera cucina italiana in Cina, siamo molto felici di
Il Mannarino ha chiuso il 2021 con 7 milioni di fatturato e punta nel 2022 a raggiungere i 15 milioni. Un format di successo, che si distingue per l’innovativo approccio multicanale: i clienti possono infatti acquistare i prodotti
JoJolly, startup italiana che facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore della ristorazione, e più in generale dell’Ho.Re.Ca, chiude un round per ulteriori 350k di euro, coperto interamente
Ami Pokè, la catena di pokerie che per prima ha portato a Roma il piatto tipico della cucina hawaiana a base di pesce crudo, apre il suo settimo store: un locale di 150 mq, con un
Bomaki punta a espandersi in Italia e in Europa grazie alla partnership con Augens Capital e BIC Capital. Il brand cede il 75% delle quote di maggioranza agli investors. I fondatori, Giuseppe Grasso, Francesco Zambon e
Hilton annuncia l’espansione significativa del proprio portfolio DoubleTree con l’apertura di sei nuove proprietà tra Italia, Francia, Romania, Ungheria, Paesi Bassi e Germania. DoubleTree è il brand full-service che sta crescendo maggiormente in Europa,
Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati dal 1904, chiude un 2021 da record facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di nuovi inserimenti a catalogo. Dopo un 2020 chiuso
Il nuovo report by Glovo sancisce un’importante novità: i consumatori di tutto il mondo si affidano sempre di più al delivery. In primis per farsi consegnare a casa i piatti dai ristoranti più amati,