Un’accoglienza da rockstar è stata riservata il 9 maggio a Milano all’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ospite d’onore di Seeds&Chips, il summit internazionale sulla food innovation, che ha visto la
Tags :Slider
I soci di Guala Closures hanno dato ufficialmente mandato a Credit Suisse e Barclays per accompagnare la società piemontese (specializzata nella produzione di tappi e chiusure di sicurezza per l’industria del beverage, farmaceutica e
Cambio ai vertici del Gruppo Sanpellegrino (Nestlé): il presidente e amministratore delegato Stefano Agostini (nella foto in alto) lascia l’incarico per ricoprire il ruolo di ad di Nestlé Uk & Ireland, uno dei principali
Ha aperto ufficialmente le porte il nuovo ristorante dello chef stellato Angelo Sabatelli (nella foto) a Putignano. A inizio 2017 il cuoco pugliese ha lasciato Monopoli per trasferire il suo ristorante nel comune barese, precisamente nell’
La spesa per il vino cresce più degli altri consumi. Nel biennio 2013-2015 la spesa delle famiglie italiane per il vino è aumentata del 9% in termini reali, mentre i consumi complessivi hanno registrato un incremento del 2%
L’ex presidente americano Barack Obama, protagonista di Seeds&Chips a Milano il 9 maggio, è pronto ad aiutare Massimo Bottura (nella foto) per portare il progetto solidale del Refettorio negli Stati Uniti. Obama e la
Continua l’espansione di Eataly, che è pronta a sbarcare anche a Mosca, precisamente il 26 maggio. Lo ha annunciato il fondatore Oscar Farinetti (nella foto), spiegando che il nuovo negozio sarà il secondo più grande al
L’executive chef del ristorante Lume di Milano, Luigi Taglienti (nella foto), ha vinto a Parigi il premio “Best New European Restaurant” di Opinionated About Dining, fra i siti più influenti al mondo nella community
Si arricchisce l’offerta culinaria di Roma, che nella prima metà del 2017 ha visto importanti nuove aperture. Il panorama della ristorazione capitolina, infatti, è in pieno fermento e Roma si candida a sfidare Milano e Torino
Parte forte il 2017 di Campari, che chiude il primo trimestre con un fatturato di 367,6 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il margine operativo lordo (Ebitda) è pari a 77,8 milioni di euro (+27,8%)