Quando manca ormai solo un mese all’evento, ecco il terzo e ultimo bilancio del voto online dei Foodcommunity Awards 2017. Si tratta di un ulteriore step di un percorso che si concluderà il 14 dicembre 2017 con
Tags :Slider
Il business del settore food italiano sta vivendo un periodo di particolare dinamismo dal punto di vista finanziario. Negli ultimi anni sono state molte le operazioni che hanno visto le imprese dell’agroalimentare protagoniste, sia
Il cibo Made in Italy ha una nuova casa, anzi un’Expo tutta sua: è Fico Eataly World, la fiera permanente nata a Bologna con l’obiettivo di esaltare l’intera filiera agroalimentare italiana e fare
In un’era dove per le aziende è fondamentale presidiare il mercato online, come è possibile garantire trasparenza nella comunicazione degli influencer per evitare pratiche commerciali scorrette? Le imprese utilizzano tra i loro principali canali di marketing
Si è svolta il 7 novembre a Modena, presso l’Auditorium Confcommercio, la tavola rotonda dal titolo “Prenotazioni online e no-show nella ristorazione” organizzata da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Ascom Modena-Confcommercio e TheFork, tra i leader
di Gabriele Perrone Visionario. Ristoratore. Genio. Ci sarebbero tanti aggettivi per definire Massimo Bottura, quel che è certo è che oggi lo chef modenese è una delle figure culinarie più innovative al mondo. L’Osteria Francescana, il suo
Berto’s Cucine (nella foto il presidente Enrico Berto) ha concluso, con l’affiancamento di Adacta, il percorso di formazione e consulenza Elite, organizzato da Borsa italiana per promuovere la crescita delle aziende ad alto
Storico sorpasso della Francia del vino sull’Italia negli Stati Uniti, primo mercato importatore al mondo e da 15 anni “feudo” enologico del Belpaese. Lo annuncia l’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, che assieme a
È finita l’attesa a Milano per l’apertura di Garage Italia Customs, il progetto firmato da Lapo Elkann con la collaborazione di Carlo Cracco (nella foto) dove si uniscono motori e cucina. Martedì 7 novembre è la
Prende il via Agrifood One, il nuovo fondo di investimento destinato a promuovere e valorizzare l’economia reale, l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare italiano. Il progetto è frutto della partnership strategica tra Garnell,



