Le griffe del fashion investono sempre di più nella ristorazione di qualità: così il lusso diventa uno stile di vita
Tags :Slider
Il dato emerge dalla rilevazione di True Italian Taste, il progetto di Assocamerestero che a due anni dalla partenza fa un primo bilancio
In un'intervista al quotidiano La Repubblica, l'ad Guerra parla di Borsa (nel 2019) e nuove aperture
Lo chef torna a lavorare per la famiglia Sciò nel relais di Porto Ercole
Alberto Alfieri (nella foto), manager di lunga esperienza a capo di aziende del settore del largo consumo, in particolare del food&beverage, è stato nominato presidente e amministratore delegato di Balconi-Industria Dolciaria, uno dei principali
Il turismo enogastronomico piace sempre di più. Un italiano su tre ha svolto almeno un viaggio motivato dall’enogastronomia negli ultimi tre anni. Già si era toccato il 21%, come rilevato dal Food Travel Monitor 2016. Ma
La ristorazione, con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, è il settore trainante della filiera agroalimentare italiana, più importante di agricoltura e industria alimentare. E si qualifica come il terzo mercato in Europa, dopo Regno Unito
Il 27 gennaio apre al pubblico il nuovo Spazio Niko Romito di Roma, in Piazza Verdi 9E. Dopo i locali di Rivisondoli, Roma all’interno di Eataly Ostiense e Milano all’interno del Mercato del Duomo,
E’ morto a 91 anni il più grande chef francese, Paul Bocuse (nella foto). Proveniva da un’antica famiglia di cuochi risalente al XVII secolo. La città di Lione è stata, in tutti questi anni, il centro
Un claim entrato nell’immaginario collettivo (“Chicchiricchi”) e il simbolo del gallo. Bastano questi due indizi per capire che stiamo parlando di Riso Gallo, tra le più antiche riserie europee con sede a Robbio Lomellina,



