Secondo il bollettino periodico di Borsa Italiana la metà del pomodoro europeo si lavora in Italia e il 50% di ciò che viene prodotto è destinato all'export.
Tags :Slider
Secondo il rapporto Eurostat sul settore lattiero caseario, nel 2017 in Europa sono stati prodotti 10,2 milioni di tonnellate di formaggio. La Germania è prima per produzione e export di formaggio.
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, organizzatore di Sigep, dal 2015 il settore del gelato artigianale cresce del 4% ogni anno, a ritmo costante.
Anche in questo settore la marca del distributore ormai costituisce un vero e proprio brand, rappresentando da sola il 41% delle vendite nella gdo (+11%).
Caffè Borbone pensa a una crescita a 280 milioni in quattro anni e la quotazione a Piazza Affari.
Giuliana e Marina pronte a comprare la quota del 30% detenuta da Violetta e Giuseppe Caprotti, figli del primo matrimonio di Bernardo Caprotti. Si punta alla creazione di un grande gruppo privato.
Maurizio Mastrangelo e Marco Giannantonio nel 2004 hanno avuto l’idea di esportare in Irlanda specialità enogastronomiche italiane costruendo poi un impero nei settori dell’enogastronomia e dei viaggi. Per la loro attività hanno ricevuto il
A frenare la sua diffusione sono i costi ancora proibitivi per un consumatore medio: se nel 2013 il prezzo per un chilo di carne sintetica era di 3500 dollari, oggi è sceso a 700.
La società di investimento controllata da Investindustrial VI ha siglato un accordo finalizzato all’acquisto di una quota di maggioranza di Italcanditi, in cui rimane la famiglia Goffi come socio rilevante con il 30% del capitale.
Accanto alla divisione Industrial nasce Sabelli Brands a cui si affianca la Sabelli Retail, per la gestione dei punti vendita aziendali sul territorio locale, e la già esistente Sabelli Distribuzione, la piattaforma logistica dell’azienda



