Secondo Coldiretti il consumo pro capite medio della bevanda bionda è di 32 litri. I birrifici artigianali sono quadruplicati superando le 860 unità.
Tags :Slider
L’enoteca online di vini italiani si regala un fatturato di quasi 15 milioni
Lo chef pluristellato approda con Juan Quintero al wine resort in Chianti di proprietà del gruppo assicurativo tedesco e guidato in Italia dall’ad Giacomo Campora
Dalla ricerca 2018 “Gli italiani e la birra” svolta da AstraRicerche per AssoBirra, ad ottobre, novembre e dicembre si sono registrati incrementi dal 4% all’9% sui risultati mensili 2017
Presentato il Rapporto di Coldiretti-Eurispes. I settori agroalimentari più colpiti sono il vino, la carne, le conserve e lo zucchero
Un trend positivo per l'industria del vetro che sfrutta anche il successo del made in Italy, soprattutto di vino e “bollicine”.
Secondo Fipe, il comparto è cresciuto del 5%. Boom d’investimenti nelle catene di ristorazione made in Italy ma la loro diffusione nel Paese resta sotto la media Ue
Per il 2019: un nuovo partner, l'ingresso nel mondo b-corp e la partnership con Yamamay. In arrivo un nuovo format più snello, pensato per grandi aree di passaggio, come aeroporti e stazioni
Il comparto alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani. Lo scontrino medio nel 2018 ha sfiorato quota 70 euro.
Davide Caranchini: «Ogni riconoscimento ha portato una crescita delle prenotazioni. Nel 2018 sono aumentate del 30%». La sua cucina è «provocazione, gioco e sorriso».