L'asse è passato dal Nord Europa al Nord America, il primo mercato per l'esportazione di vino italiano. "La vera sfida è allargarci in altri mercati, in primis la Cina e poi l'Est Europa", afferma Denis Pantini di
Tags :Slider
Il biologico italiano oggi viene esportato principalmente in Europa: Francia e Germania sono i principali mercati. Tra i Paesi terzi figurano invece gli Stati Uniti, il Giappone (6%) e la Cina (3%)
Per Fileni Alimentare due operazioni finanziarie del valore di 60 milioni per supportare i piani di crescita dell'azienda, in particolare nel comparto biologico
Secondo Confida, il comparto dei distributori automatici è in crescita con oltre 822mila vending machine installate (+1,4%) e 12 miliardi di consumazioni. Caffè e acqua trainano il settore mentre crescono le bibite zero zuccheri, la frutta secca e
L’aumento di superfici, operatori e consumi sancisce il primato del Paese nel biologico con quasi due milioni di ettari e il 15,5% dell’intera superficie coltivata in Italia
Lo chef Floriano Pellegrino di Bros e Roots ha fatto delle riflessioni sulla formazione e il mestiere del cuoco.
Grana Padano è cresciuto in media del 2,09% annuo
Granarolo, stando ai rumors di mercato riportati da financecommunity.it, avrebbe dato mandato a un financial advisor di trovare un compratore per ConBio
Uiv, Ismea e Assoenologi prevedono un calo nella vendemmia 2019: verranno prodotti 46 milioni di ettolitri di vino contro i 55 milioni del 2018
Secondo l'indagine di Nielsen per il Norwegian Seafood Council, tra aprile e giugno 2019 oltre quattro italiani su dieci hanno acquistato sushi al supermercato.