Il mercato globale della ristorazione ha raggiunto quota 1,4 trilioni di euro nel 2018 e il tasso annuo di crescita dovrebbe accelerare dal 2,9% (2010-2018) al 4,7% (2018-2022)
Tags :ristorazione
Il primo punto vendita milanese di Tigellabella – il format di ristorazione a base di tigelle e gnocco fritto di produzione artigianale – lancia la formula all you can eat a 20 euro. L’insegna di via
La concessione di Sirio, con una durata di otto anni e un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, prevede la gestione di un punto vendita di 120 mq per il servizio caffetteria e gastronomia bistrò
Armando Zappalà, a capo della realtà di sushi a domicilio e take away da dieci anni sulla piazza milanese, ha raccontato a foodcommunity.it le difficoltà di gestire un format di ristorazione lasciando presagire un
di francesca corradi Per fare il cameriere serve formazione, cultura ed empatia e la sua bravura può incidere sul fatturato del ristorante
Una nuova apertura e il restyling di due locali esistenti rafforzano a Reggio Emilia la presenza del ristorante self-service di Cirfood
Tracce, con una superficie di 1.300 mq per un totale di circa 330 coperti, è una moderna food court caratterizzata da isole autonome tra cui “Il Pastaio”, la “Gastronomia” e “La Rotisserie”
Secondo Fipe nei quattro mesi estivi cresce del 13% il numero degli occupati, rispetto alla media annua. Le figure più richieste sono camerieri e barman. Parità tra addetti uomini e donna e uno su quattro è straniero.
"Grazie a migliori turni di lavoro in un mese il fatturato di Dry Milano è cresciuto di oltre il 10%", afferma Giovanni Biaggini, general manager
Il 21 luglio 2019 apre Erba Matta, a Cusago, un nuovo ristorante e caffetteria dall’animo green, all’interno del punto vendita Viridea di Cusago