«Quando nel 2000 ho aperto per la prima volta un ristorante vegetariano nel quartiere Isola mi davano tutti della pazza». Barbara Clementina Ferrario, proprietaria di Capra e Cavoli a Milano, ha avuto la capacità di capire
Tags :Ristoratori
I fratelli Francesco, Enrico e Roberto Cerea (nella foto) lasciano la gestione del ristorante del circolo milanese Società del Giardino. I tre fratelli, del ristorante tristellato Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), gestivano dal 2013 la ristorazione
Lo chef danese René Redzepi (nella foto) apre il suo nuovo ristorante a Copenhagen. Il locale, la cui inaugurazione è prevista il 27 luglio, si chiama 108 come il civico dell’insegna che nasce vicino al celebre Noma,
Davide Oldani (nella foto) continua a far parlare di sé. Dopo l’apertura del nuovo D’O a Cornaredo e la nomina di food ambassador dell’Italia alle Olimpiadi di Rio, lo chef stellato firma
Torino diventerà una città vegana? I torinesi saranno obbligati a mangiare solo verdure? Sono anche queste le domande che si pongono alcuni media italiani dopo l’annuncio che tra le linee guida del programma di
Record della spesa turistica per cibi e bevande in Italia, con un terzo del budget di italiani e stranieri in vacanza estiva nella Penisola (32%) destinato alla tavola e a prodotti enogastronomici, per un importo complessivo
Il timore di un altro attentato in Francia, dopo quelli del 2015 a Parigi, si è trasformato in un incubo reale. Stavolta è stata colpita Nizza, città turistica nel Sud del Paese e regina della Costa Azzurra. L’
La pizza in Italia vale 1 milione di posti di lavoro, tra occupati diretti e indotto. Lo afferma una ricerca di Pizza Village, la manifestazione giunta alla sesta edizione e in programma dal 6 all’11 settembre. Su
di Giacomo Mazzanti Dove si mangia il miglior cibo messicano a Milano? Una volta si doveva andare dalle parti di via Savona (dall’intramontabile Joe Pena’s). Da poco, però c’è un altro indirizzo che
di Giacomo Mazzanti Avete mai sognato un piccolo mercato dove oltre a fare la spesa potete mangiare piatti prelibati dalle 7 alle 23? Ora esiste e si chiama Mercato del Suffragio: un vecchio mercato comunale, abbandonato e