Continua a crescere I Love Poke che nell’ultimo triennio ha registrato una crescita annua del 100%, mentre nel mercato food retail, tra gennaio e aprile, ha messo a segno un like-for-like del +3,2% con un Ebitda
Tags :Rana Edwards
I Love Poke scommette sul mercato italiano e fa tris rilevando le insegne Pokescuse e Poke Kal e stringendo una partnership con Giappo Italia, titolare del brand Giappoke, per l’espansione nel Mezzogiorno. L’operazione
I Love Poke continua a espandersi in Italia e raggiunge quota 140 punti vendita. Entro fine anno punta ad arrivare a 200. La catena fondata nel 2017 da Michael Lewis e Rana Edwards, nell’ultimo anno ha puntato
Si chiama ALMAKI ed è l’inedito food concept che coniuga i colori e i sapori della cucina peruviana con l’eleganza e il rigore di quella giapponese: la prima uramakeria in stile nikkei ha inaugurato
La catena I Love Poke apre il centesimo locale ad Assago (MI). I fondatori Rana Edwards (nella foto) e Michael Nazir Lewis puntano ad arrivare a quota 350 entro il 2024. Dopo aver chiuso il 2021 con un
In via Leonina 68, nel cuore del Rione Monti, ha aperto un angolo di Hawaii.
Grazie all’ingresso di un nuovo socio, il concept raddoppierà entro fine anno i punti vendita in Italia e si prepara a conquistare l’Europa, gli Usa e il Medio Oriente.
Importante piano di sviluppo retail per la catena di ristorazione I Love Pokè. Entro la fine del 2020 il format raggiungerà quota ventisei store in Italia.