Pasta Zara rilancia il brand puntando sul packaging e sulla sostenibilità: obiettivo zero glisofato. Nel 1898 Emanuele Bragagnolo apre un piccolo laboratorio artigianale e così nasce Pasta Zara. Per portare innovazione nel mercato della pasta, il presidente odierno Furio Bragagnolo ha scelto di lavorare con un grano che abbia la minor percentuale di sostanze chimiche. […]
Tags : Pasta Zara
Pasta Zara, tra i principali produttori italiani di pasta, ha ricevuto un supporto di 25 milioni di euro da AMCO (Asset Management Company). La nuova finanza, erogata da AMCO nel corso del mese di luglio, consentirà alla società veneta di far fronte agli impegni finanziari e di sanare parte dei propri debiti secondo i termini […]
AMCO comunica di aver completato l’erogazione dell’intero importo di nuova finanza concessa in favore di Pasta Zara per 25 milioni di euro. La nuova finanza erogata le permetterà di far fronte agli impegni finanziari e di estinguere parte della propria posizione debitoria secondo i termini previsti dal piano di concordato con l’obiettivo di procedere con […]
Lo stabilimento di Muggia di Pasta Zara, azienda dell’agroalimentare di Riese Pio X, è stato ceduto in via definitiva a Barilla per 118 milioni di euro
AMCO - Asset Management Company ha concesso un finanziamento a favore di Pasta Zara sotto forma di una linea di credito da 25 milioni di euro.
Un'azienda del made in italy è salva. Ora si attende l'udienza per l'omologazione del concordato di Pasta Zara da parte del Tribunale di Treviso
L'unica offerta presentata al tribunale di Treviso per salvare Pasta Zara è di Barilla
Barilla ha presentato un’offerta vincolante per il ramo d’azienda di Pasta Zara, relativo allo stabilimento di Muggia (Trieste): il gruppo del Nord Est cederà il suo sito produttivo nell’ambito di un accordo quinquennale con la multinazionale mantenendo gli attuali livelli occupazionali e consentendo il miglior soddisfacimento economico dei creditori.
Pasta Zara, in concordato preventivo, entro dicembre sceglierà tra le quattro offerte arrivate sul tavolo del cda: tre sono finanziarie, di cui una a firma di Finint e una del fondo Due G Holding, mentre una proviene da un gruppo industriale di origine spagnola.