Il Consorzio Parmigiano Reggiano è intervenuto per eliminare un prodotto illegale - parmesan - dagli scaffali dei grandi magazzini Selfridges, contenente un mix di anacardi, lievito, sale dell’Himalaya, aglio e olio tartufato
Tags :Parmigiano Reggiano
Le nuove risorse finanziarie per Gruppo Ambrosi fornite da Solution Bank, UniCredit e Volksbank serviranno a supportare i piani di crescita della società.
Iccrea Banca Impresa, la banca corporate del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, ha perfezionato un’operazione di finanziamento di 10 milioni di euro destinato al Consorzio Caseifici Cooperativi.
A un mese dall’avvio dei dazi Usa sui prodotti europei si registra un -20% sulle vendite dei prodotti agroalimentari made in Italy negli Stati Uniti
L'accordo di libero scambio Epa spinge l' esportazione di formaggi italiani verso Tokyo. Sale l'apprezzamento per prodotti a pasta filata, morbida, semidura e dura.
Ritorna l’appuntamento con Caseifici Aperti, il week end alla scoperta dell’universo del re dei formaggi
Per il falso parmesan si stima un giro d'affari di 2 miliardi di euro fuori dall'Unione Europea, circa 200mila tonnellate di prodotto, ossia 15 volte il volume della dop esportata
Nel primo quadrimestre di quest’anno, le importazioni di made in Italy dal Giappone sono cresciute di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superiore alla media di mercato che ha visto aumentare
Dopo Vallelata, Parmalat e Galbani la francese Lactalis conquista anche il Parmigiano di Nuova Castelli. Il colosso Lactalis ha messo a segno un’altra operazione nell’industria alimentare italiana. Dopo Parmalat, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Cademartori
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione. La quota export supera il 40%, con un +5,5% di crescita a volume rispetto al 2017, e 3,7 milioni di forme