Il gruppo Selex , che rappresenta la terza realtà della distribuzione moderna in Italia con una quota del 10,3%, continua a crescere e nei primi cinque mesi del 2019 registra +5,5% di ricavi.
Tags :Nielsen
Nel 2018 la filiera di pollo e carni bianche ha generato ricadute economiche e occupazionali per 7,9 miliardi, lo 0,45% del PIL italiano.
Per arginare la disoccupazione giovanile, che coinvolge 70 milioni di ragazzi, è stato avviato il programma «Nestlé Needs YOUth». Dieci milioni di giovani di tutto il mondo, entro il 2030, avranno accesso a opportunità di lavoro.
Garantito da un’indicazione geografica, presentato come “made in Italy”, fatto con ingredienti nazionali o segnalato come tipico di una regione. Trentino, Toscana e Sicilia le regioni più valorizzate in etichetta
Minsait, società di Indra, ha presentato la prima soluzione per la vendita online di prodotti freschi. La tecnologia potrebbe contribuire all'aumento delle vendite sul web nel largo consumo dove l'Italia è ferma all'1,7%.
Confermata la tendenza degli italiani all'acquisto di prodotti che semplifichino la vita e che riducano il tempo passato ai fornelli, purché naturali, semplici e con la dicitura “assenza di” (free from), sia che si parli
Tra le classi di prodotto che hanno fatto segnare la crescita più significativa, secondo il Nielsen Connected Commerce Report 2018, figurano: alimenti confezionati 18% (+7%), food delivery 16% (+7%); bevande alcoliche 16% (+6%) e alimenti freschi 7%.
Gruppo Cremonini annuncia ufficialmente l’inizio della collaborazione, in esclusiva, tra i suoi ristoranti di carne e la startup spagnola specializzata nel delivery.