Un nuovo marchio e un nuovo progetto per il più importante mercato del pesce d’Italia che nel 2018 ha registrato oltre 75 milioni di euro di vendite.
Tags :News
Antica Focacceria San Francesco ha aperto al Mantova Outlet Village. Il format, dal 2013 di proprietà del Gruppo Feltrinelli, con l'apertura del nuovo locale è oggi presente in Italia con dieci punti vendita.
Guala Closures ha acquistato United Closures and Plastics (UCP), storico produttore scozzese di chiusure per whisky e superalcolici, dal gruppo inglese RPC. Il valore dell'operazione è pari a 19,1 milioni di sterline, circa 21,1 milioni di euro.
Effetto Verdicchio: secondo i dati regionali sul commercio estero diffusi dall'Istat, i primi nove mesi del 2018 si sono infatti chiusi con una crescita in valore del vigneto Marche nel mondo del 9%, quasi il triplo rispetto
Il fondo hedge Elliott Management, il 12 dicembre ha acquisito una quota del 2,5% in Pernod Ricard con l’obiettivo di spingere la società francese di superalcolici a ridurre i costi per arrivare a una fusione con
Nato dal dialogo tra Consorzio del Parmigiano Reggiano e ANAFI questo indice economico vuole essere un aiuto prezioso per valutare tutti i costi e i ricavi connessi alla carriera produttiva delle bovine, con i loro
Il format di cucina e birreria bavarese Löwengrube sbarca in Emila-Romagna - raggiungendo quota sedici punti vendita e 300 persone impiegate in Italia - dopo le aperture in Toscana, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli e Marche.
Secondo i dati diffusi da TheFork quest'anno, a dicembre, il 70% degli intervistati italiani festeggerà al ristorante le festività natalizie, in particolar modo Capodanno (53%) e Natale (48%), e davanti a piatti della tradizione.
Con l'apertura del primo chiosco-risotteria d'Italia a Fico Eataly World, l’azienda di Codigoro Grandi Riso entra nel settore retail.
Sorgente Valcimoliana, con il marchio Acqua Dolomia, chiuderà il 2018 con il numero record di 100 milioni di bottiglie vendute e un valore previsionale della produzione di oltre 13 milioni di euro, in crescita del 16% sul 2017.