Per essere più competitivi è necessario unire le forze. Lunedì 7 gennaio, a Bologna, è stato sottoscritto un protocollo di intenti tra i presidenti di Centro Agro Alimentare di Bologna (Caab), Centro Agro Alimentare e Logistica di Parma (
Tags :News
L'azienda torinese di cioccolato, che ha lanciato un aumento di capitale della controllata Venchi Greater China di Hong Kong, ha ricevuto sostegno da: Simest, che ha investito complessivamente quattro milioni di euro assumendo una partecipazione
Dopo il recente acquisto di Giopescal la genovese Antonio Verrini, specializzata nel settore ittico, si espande in Emilia-Romagna con l'acquisto di Chef Sea Food, nata nel 1986 come Chef Pronto Service e specializzata nella trasformazione e
Cambio di guardia da Edit Resaturant a Torino dove fa il suo ingresso l'emiliano Matteo Monti nelle vesti di Resident chef.
Secondo i dati Eurostat, l’Italia è il secondo paese europeo per produzione di arance, con 1,5 milioni di tonnellate (25% del totale), seguita dalla Grecia, con un milione di tonnellate (16%). La Spagna conferma il suo primato, anche
Il vino come l'oro si conferma porto sicuro. Secondo l’ultima analisi del Liv-Ex (London International Vintners Exchange), il mercato secondario dei vini d'eccellenza, in quindici anni il Liv-Ex 100 ed il Liv-Ex 100 hanno registrato rispettivamente
Il fondo d'investimento di Andrea Bonomi ha promosso un'opa volontaria per l'acquisto della totalità delle azioni e obbligazioni convertibili di Natra, multinazionale spagnola specializzata nella produzione di cioccolato e prodotti a base di cacao a
Rummo, azienda familiare italiana produttrice di pasta di semola di grano duro fondata nel 1846 a Benevento, ha sottoscritto il 21 dicembre 2018 l’accordo finanziario con un pool bancario composto da 18 istituti di credito italiani. Il piano
Il fondo Xenon Private Equity VI SICAR ha acquistato il 100% della holding operativa del gruppo Panapesca, specializzata nella lavorazione, commercializzazione e distribuzione di prodotti ittici freschi, congelati e surgelati, nonché le società Thai Spring Fish,
Tra i prodotti made in Italy più gettonati ci sono lo spumante e il prosecco che prendono la via di Regno Unito (282 milioni, +5,3%) e Stati Uniti (245 milioni, +13 %), Belgio (+33,5%) e Svezia (+31,6%). Il panettone e i prodotti